Terreni confiscati alle cosche, i prodotti bio arrivano sul mercato (video)

Prende corpo il progetto del Consorzio Macramè che può contare su una rete di trenta cooperative agricole

Un mercatino di ortaggi, frutta e verdure (rigorosamente bio) e coltivati nei terreni confiscati alla ‘ndrangheta. Prende corpo il progetto del consorzio Macramè di Gioia Tauro che comprende 30 cooperative agricole e sociali. Vi aderiscono anche associazioni dei coltivatori come l’Agrìa di Vibo Valentia e la Abc di Sant’Onofrio che offre supporto tecnico e scientifico per la rivitalizzazione dei terreni con metodi rigenerativi e agro ecologici.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792