Tirocinanti, regalino utilizzabile per 18 mesi. Potranno essere assunti nei comuni con contratti part-time

L'emendamento presentato da Francesco Cannizzaro, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera, consente ai precari di prendere una boccata d'ossigeno

Sarebbe stato più semplice, forse anche più dignitoso, non fare passare questo provvedimento come un regalino ai tirocinanti, circa 4mila in tutta la Calabria, che col cappello in mano da anni chiedono certezze per il loro futuro. Ma in ogni caso l’annuncio viene accolto con soddisfazione perché nella notte appena trascorsa un emendamento presentato dal vice capogruppo  di Forza Italia alla Camera, Francesco Cannizzaro, è stato approvato ed i tirocinanti potranno essere assunti dai Comuni. Ma attenzione, sempre a tempo determinato e rigorosamente part-time per 18 mesi.

«Parliamo – aggiunge Cannizzaro – di posizioni completamente riservate ai 4mila tirocinanti di inclusione sociale. E’ la prima volta nella storia. Un risultato targato Forza Italia, raggiunto in sintonia con il presidente della Regione Roberto Occhiuto. È stato istituito un fondo: lo Stato mette a disposizione 5 milioni di euro, che sappiamo non essere del tutto sufficienti. Ma – aggiunge Cannizzaro – si sta già lavorando al reperimento di ulteriori fondi per rimpinguare il capitolo esistente».

«Parliamo – aggiunge Cannizzaro – di posizioni completamente riservate ai 4mila tirocinanti di inclusione sociale. E’ la prima volta nella storia. Un risultato targato Forza Italia, raggiunto in sintonia con il presidente della Regione Roberto Occhiuto. È stato istituito un fondo: lo Stato mette a disposizione 5 milioni di euro, che sappiamo non essere del tutto sufficienti. Ma – aggiunge Cannizzaro – si sta già lavorando al reperimento di ulteriori fondi per rimpinguare il capitolo esistente».

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ritenuta plausibile l’ipotesi che gli apparecchi fossero destinati ad essere introdotti in carcere
Smantellata un’organizzazione italo-albanese attiva nel traffico di droga. La rete operava in diverse regioni, con legami anche con la ’ndrangheta
Alla vista dei finanzieri, ha cercato di disfarsi di un involucro lanciandolo dal finestrino, ma i militari lo hanno fermato e recuperato la droga

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792