Tra poesia e canzone, il grande Mogol domani a Vibo Valentia

Ha scritto testi che hanno segnato la cultura musicale italiana. Ricordato soprattutto per il suo sodalizio artistico con Lucio Battisti

Approda domani (giovedì 31 ottobre) anche a Vibo Valentia l’evento artistico itinerante che vede al centro dell’attenzione il grandissimo Giulio Rapetti, in arte Mogol. L’iniziativa è in programma alle ore 10 nell’auditorium dello Spirito Santo. L’evento, che ha come filo conduttore “Lasciamo Volare” è stato curato e organizzato nei minimi particolari dalla società Dante Alighieri ed è stato patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Vibo Valentia.

Si tratta di una iniziativa divisa in tre parti, con confronti a più voci su Realtà, Musica e Parole. Mogol ha scritto canzoni che hanno segnato la cultura musicale italiana, ed è conosciuto e ricordato soprattutto per il lungo sodalizio artistico con Lucio Battisti in un perfetto equilibrio fra testi, musica e interpretazione con successi che hanno scalato le classifiche per decenni.

Si tratta di una iniziativa divisa in tre parti, con confronti a più voci su Realtà, Musica e Parole. Mogol ha scritto canzoni che hanno segnato la cultura musicale italiana, ed è conosciuto e ricordato soprattutto per il lungo sodalizio artistico con Lucio Battisti in un perfetto equilibrio fra testi, musica e interpretazione con successi che hanno scalato le classifiche per decenni.

All’evento, curato dalla presidente della Dante Alighieri, Maria Liguori Baretteri, parteciperà anche l’orchestra del Conservatorio “Torrefranca” di Vibo Valentia.

(foto web)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tomao, riconoscendo il ruolo strategico dell’ospedale di Serra per l’area montana, ha invitato il primo cittadino a un incontro tecnico all’Asp, pur precisando che la vera criticità resta la carenza di medici
A ritrovarlo senza vita sono stati i familiari, preoccupati per il mancato rientro a casa. Indagini in corso per chiarire le cause del decesso
L’assegnista dell’Università Magna Graecia di Catanzaro ottiene il Premio Speciale CdA con “Il male velato” e arriva tra i finalisti con “Mangiare da matti”, scritto insieme al prof. Raffaele Serra

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792