Tragedia sfiorata a Vibo, albero secolare cade e colpisce un camion e un’auto (video)

L'amministrazione comunale ha avviato accertamenti per cercare le cause di quanto verificatosi. Da domani monitoraggio su tutti gli alberi di alto fusto

Poteva avere conseguenze ben più gravi quanto si è verificato oggi a Vibo, nella centralissima viale Affaccio, dove uno dei tre pini secolari che dominano dall’alto l’incrocio più trafficato del capoluogo, è caduto rovinosamente su un’auto e un camion, senza per fortuna causare danni a persone. Dopo il cedro dell’Himalaya abbattuto in piazza Martiri D’Ungheria, un altro albero da decenni parte integrante del paesaggio urbano, è crollato sotto gli occhi increduli dei passanti. Una cosa è certa: in città, negli ultimi periodi, nel bel mezzo dei lavori di rifacimento delle piazze o delle strade, gli alberi vengono giù come birilli. Sul posto, per la messa in sicurezza, sono intervenuti nell’immediato i Vigili del Fuoco.

Sul pino secolare caduto l’amministrazione comunale sta monitorando la situazione, anche al fine di individuarne le cause. Sul posto anche la Polizia locale, oltre agli assessori all’Ambiente, Marco Miceli, e ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, e la dirigente Lorena Callisti. L’amministrazione comunale, ha divulgato una nota per sapere che “anticiperà a domani l’avvio dei controlli, precedentemente programmati, su tutti gli alberi ad alto fusto per verificarne lo stato di salute e il grado di tenuta”.

Sul pino secolare caduto l’amministrazione comunale sta monitorando la situazione, anche al fine di individuarne le cause. Sul posto anche la Polizia locale, oltre agli assessori all’Ambiente, Marco Miceli, e ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, e la dirigente Lorena Callisti. L’amministrazione comunale, ha divulgato una nota per sapere che “anticiperà a domani l’avvio dei controlli, precedentemente programmati, su tutti gli alberi ad alto fusto per verificarne lo stato di salute e il grado di tenuta”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792