Tragico incidente sul tratto reggino della strada statale 106, un morto

L’evento riaccende i riflettori sulla pericolosità della Statale 106, una strada che negli anni è stata teatro di numerosi incidenti

L’ennesima tragedia ha colpito la strada statale 106, arteria già tristemente nota per la sua pericolosità. Un violento scontro tra due auto è costato la vita a Giuseppe Foti, un uomo originario della frazione di Masella di Montebello Jonico.

L’incidente si è verificato nel territorio del comune di Montebello Jonico, e le dinamiche dello scontro sono ancora al vaglio delle autorità competenti. Le due auto coinvolte hanno subito gravi danni a causa dell’impatto, e per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità locale, lasciando amici e familiari nello sgomento. Questo tragico evento riaccende i riflettori sulla pericolosità della Statale 106, una strada che negli anni è stata teatro di numerosi incidenti, molto spesso con esiti fatali.

L’incidente si è verificato nel territorio del comune di Montebello Jonico, e le dinamiche dello scontro sono ancora al vaglio delle autorità competenti. Le due auto coinvolte hanno subito gravi danni a causa dell’impatto, e per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità locale, lasciando amici e familiari nello sgomento. Questo tragico evento riaccende i riflettori sulla pericolosità della Statale 106, una strada che negli anni è stata teatro di numerosi incidenti, molto spesso con esiti fatali.

(Foto tratta da Organizzazione di volontariato “Basta vittime sulla strada statale 106”)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792