“La sanità è il grido d’allarme che i calabresi lanciano in questi primi giorni di campagna elettorale. Non si riesce a curarsi: il sistema sanitario e ospedaliero è talmente compromesso che ci vorrebbe Emergency”. È l’appello lanciato da Pasquale Tridico, candidato presidente della Regione per la coalizione del “campo largo”, durante un incontro con i giornalisti a Lamezia Terme, poco prima di riunirsi con i rappresentanti delle forze politiche che lo sostengono.
All’incontro hanno partecipato i referenti regionali di Pd, M5S, AVS, Federazione Riformista, PSI, Italia Viva, Azione, +Europa, Partito Repubblicano, Demos, Mezzogiorno Federato e Rifondazione Comunista.
All’incontro hanno partecipato i referenti regionali di Pd, M5S, AVS, Federazione Riformista, PSI, Italia Viva, Azione, +Europa, Partito Repubblicano, Demos, Mezzogiorno Federato e Rifondazione Comunista.
“La sanità è la nostra priorità assoluta – ha sottolineato Tridico – perché l’attuale amministrazione regionale ha lasciato enormi vuoti. Mi chiedono di prendermi cura di un sistema sanitario che fa acqua da tutte le parti”.
Il candidato ha poi evidenziato il clima positivo che si respira intorno alla sua candidatura: “Mi aspetto entusiasmo e sintonia. Quello di oggi è un momento importante, ma c’è stato un lungo lavoro preparatorio. In questi giorni ho avuto colloqui anche con il presidente Conte e con la segretaria Schlein. C’è un crescente entusiasmo attorno ai temi e al programma che proponiamo, e una forte unità all’interno della coalizione”.
Tra i punti centrali del programma, Tridico ha citato anche lavoro, infrastrutture e valorizzazione delle aree interne, ribadendo la “piena convergenza” tra tutte le forze in campo.