Tropea, al “Galluppi” al via i nuovi percorsi 4+2 per turismo e ospitalità

Dal prossimo anno scolastico partono i percorsi sperimentali quadriennali ad alta specializzazione, con apprendistato già dal secondo anno e partnership con Unical e Its “Elaia”

Opportunità di rilievo nell’offerta formativa dell’Istituto Tecnico Turistico e l’Istituto Alberghiero dell’IIS “P. Galluppi” di Tropea, diretto dal dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli, con l’avvio di nuovi percorsi sperimentali quadriennali 4+2.
Si tratta di percorsi di eccellenza unici, che si avvieranno dal prossimo anno scolastico 25/26, con l’obiettivo di colmare la sempre più crescente richiesta di profili professionali qualificati da parte delle aziende che operano nel settore dell’economia del turismo e dell’ospitalità alberghiera.

I nuovi percorsi saranno caratterizzati da un impianto metodologico che privilegia l’apprendimento attraverso l’esperienza e i laboratori. Al termine del quarto anno gli studenti conseguiranno un diploma di scuola secondaria di secondo grado, equivalente a quello del percorso quinquennale.

I nuovi percorsi saranno caratterizzati da un impianto metodologico che privilegia l’apprendimento attraverso l’esperienza e i laboratori. Al termine del quarto anno gli studenti conseguiranno un diploma di scuola secondaria di secondo grado, equivalente a quello del percorso quinquennale.

L’approccio formativo include, sin dal primo anno, collaborazioni con l’Università della Calabria e la Fondazione ITS Academy “Elaia” che opera nel settore dell’hospitality management e del food&beverage, aprendo la possibilità di contratti di apprendistato a partire dal secondo anno di scuola. È previsto anche il potenziamento dello studio delle discipline STEAM, essenziali nel contesto lavorativo attuale. Viene rafforzato l’insegnamento delle lingue straniere con l’opportunità di ottenere certificazioni riconosciute da enti accreditati.

Il diploma di maturità conseguito al termine dei quattro anni offre diverse possibilità agli studenti: accesso diretto all’Istituto Tecnico Superiore (ITS), accesso alle università oppure inserimento nel mondo del lavoro. Grazie alla preparazione pratica e teorica ricevuta, gli studenti saranno pronti per entrare nel mercato del lavoro con competenze di alto profilo. I nuovi percorsi sperimentali quadriennali dell’Istituto di Istruzione Superiore “P. Galluppi” di Tropea rappresentano un’opportunità significativa per i giovani che desiderano inserirsi nel mercato del lavoro con qualificate competenze tecniche e professionali richieste nel settore dell’economia del turismo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Raccogliendo la “spinta dal territorio e dall’assemblea provinciale”, la Direzione del Pd crotonese propone due figure “simbolo dell’impegno civico e politico locale”
L’evento in programma sabato 30 agosto (ore 18) nel giardino del Ristorante Lido Balneare “La Rada” a Vibo Marina, in via Vespucci
Incendio appiccato da un uomo con problemi psichiatrici nel reparto isolamento del carcere di Paola. L’intervento tempestivo dei poliziotti ha evitato il peggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792