Tropea chiude in bellezza, il gran finale di “Armonie della Magna Graecia” con Cucino e Visconti

Lunedì 20 ottobre il Palazzo Santa Chiara ospita il concerto conclusivo della rassegna. Si chiude così una stagione musicale che ha trasformato Tropea in palcoscenico d’eccellenza

Dopo un’estate di suoni, applausi e raffinate emozioni, Armonie della Magna Graecia si avvia al suo ultimo atto. Lunedì 20 ottobre 2025, alle 21:00 nel suggestivo Palazzo Santa Chiara, il sipario sulla rassegna si chiuderà con il concerto del duo pianistico a quattro mani formato da Alberto Cucino e Ida Visconti. Il programma condurrà il pubblico in un viaggio nel cuore dell’Ottocento europeo con le Bilder aus Osten di Schumann, le Marce Militari di Schubert e le Danze Slave di Dvořák: un intreccio di intimità e virtuosismo, dove la sincronia delle mani diventa respiro comune e poesia sonora.

Capitale della musica

Capitale della musica

La serata finale corona un’edizione che, dal 23 giugno al 20 ottobre, ha trasformato Tropea in una piccola capitale della musica da camera. Dalle colonne sonore eseguite da Lucio Grimaldi, alla voce di Dana Nigrim e al pianoforte di Emilio Aversano con le arie classiche napoletane; dalle note romantiche di Chopin e Liszt ai dialoghi tra archi e pianoforte del Quartetto “Magna Graecia”; fino ai virtuosismi di fiati e alle emozioni di Piano Time, itinerario concertistico nel cuore del suggestivo centro storico di Tropea, sul mare.

La rassegna

Una stagione intensa e corale, firmata dal M° Emilio Aversano, che ha confermato Armonie della Magna Graecia come uno dei progetti culturali più longevi e riconoscibili del panorama calabrese. La rassegna, ideata e promossa dall’associazione Amici del Conservatorio, è realizzata con il sostegno del Comune di Tropea e della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia (Bando Turismo 2025), ed è candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sul POC 2014/2020.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il poliziotto ha rimediato lesioni giudicate guaribili in 5 giorni. L’Osapp lancia un appello al governo: serve urgentemente un decreto carceri
Traguardo che segna una tappa storica per il sistema universitario penitenziario nazionale
L’attività, ubicata nel quartiere marinaro, era priva della licenza del questore e già destinataria di un provvedimento di diniego

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792