Tropea fa il pieno di turisti, ma resta a secco d’acqua (video)

Tropea fa il pieno di turisti, ma resta a secco d’acqua (video)

Si rinnova un problema annoso e i disagi cominciano ad esplodere. Sotto sotto emerge anche il "caro prezzi" in bar e ristoranti

Tropea, capitale indiscussa del turismo calabrese, quest’estate ha toccato numeri da record. Le vie del centro storico, le spiagge e i locali sono stati letteralmente presi d’assalto da visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Secondo le prime stime, l’afflusso sarebbe cresciuto del 20-25% rispetto alla scorsa stagione. Un salto in avanti che consolida l’immagine della “Perla del Tirreno” come meta irrinunciabile per chi sceglie la Calabria per le proprie vacanze.

Tutto esaurito ovunque

Tutto esaurito ovunque

Alberghi, bed and breakfast, case vacanza: tutto esaurito. Non si trova un posto libero neppure cercando con largo anticipo. Gli operatori turistici parlano di una stagione irripetibile, con incassi da primato e un flusso continuo di arrivi dall’Italia e dall’estero. Eppure, dietro questa cartolina perfetta, si rinnova la crisi di sempre: manca l’acqua potabile. Dentro casa non si può stare. Da 4 giorni Tropea è a secco. E non è un guasto, ma una crisi che nessuno riesce a spiegare. In grande difficoltà famiglie, residenti, commercianti e turisti. L’emergenza ha messo in ginocchio la quotidianità: senza acqua corrente, ogni gesto diventa complicato.

Lavanderia a gettoni

C’è chi, per lavare i panni, si è visto costretto a ricorrere alle lavanderie a gettoni, chi si arrangia con secchi e bottiglie, e chi può contare solo su scorte di acqua minerale per cucinare e lavarsi. La frustrazione cresce, soprattutto tra chi ha scelto Tropea come meta per una vacanza di relax e si ritrova a fare i conti con disagi da terzo mondo.

Bar e ristoranti senza freni

“Non rimane che andare via”, ha commentato amaramente una signora arrivata dal Nord Italia, delusa per l’impossibilità di godersi il soggiorno. Ma sotto sotto serpeggia anche un altro problema: nessun controllo sui prezzi. Bar e ristoranti giocano al rialzo: per un semplice antipasto servono 35 euro. Benvenuti a Tropea!

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Al centro dell’evento, organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, i libri ‘Una cosa sola’ e ‘Senza scorciatoie’. Dialogherà con l’autore la giornalista Alessia Truzzolillo
Le piante sono state rinvenute nei pressi di un torrente a Sant’Eufemia d’Aspromonte, nel Reggino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792