Tropea, Piserà invita la cittadinanza a collaborare con i commissari

L'esponente della Lega ribadisce che lo scioglimento del consiglio comunale era orami nell'aria da tempo

Un benvenuto alla commissione straordinaria che si è insediata al Comune di Tropea arriva dall’ex consigliere comunale Antonio Piserà, esponente di primo piano della Lega. Uno dei maggiori oppositori dell’amministrazione guidata da Giovanni Macrì.

<La notizia dello scioglimento dell’Amministrazione del Comune di Tropea per infiltrazioni mafiose da parte del Consiglio dei Ministri certamente non giunge inaspettata – dice Piserà – ed ancor più grave è il fatto che la stessa si fosse insediata al termine di un’operazione commissariale che aveva tra gli obiettivi primari l’esigenza, appunto, di “bonificare” in merito a torbidità – per così dire – evidentemente già palesate, la responsabità che ha portato a questa scioglimento è tutta dell’Amministrazione Macri e del suo modus operandi>.

<Nell’attesa di conoscerne ufficialmente i dettagli, ed escludendo aprioristicamente che le ragioni possano riscontrarsi nei termini da chiacchiericcio da cortile, relativi a parentele, – spiega il consigliere comunale uscente – è doveroso riflettere sul fatto che un modus operandi che sottostimi fino all’esclusione trasparenza ed integrità azzeri scientemente ogni possibile politica e attenti violentemente alla dignità cittadina. Quel che ne deriva, nell’immediato, è in primis la necessità di far sì che i meccanismi di controllo e vigilanza vengano indiscutibilmente implementati nella totalità delle dinamiche politiche, sin dalla composizione delle liste, coinvolgendo persone che agiscano da anticorpi al malaffare e sentinelle di legalità, alla micro e macrocosmica attività di servizio e tutela alla di tutta la cittadinanza senza esclusione di nessuna componente, e che non esista alcuna permeabilità al malaffare. È indispensabile, altresì, – sottolinea Piserà – che tutti i cittadini, intesi tanto come individui quanto come comunità e categorie, siano sensibili e solleciti nella collaborazione con la commissione prefettizia, ne supportino le attività e con esse concorrano a ripristinare completamente e perfettamente autentici ed invulnerabili sentimenti di legalità e fiducia nelle Istituzioni locali, perché sul territorio e sulla società che lo abita non gravi mai più alcun tipo d’ombra>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La vittima viaggiava insieme ad altre 12 connazionali rimasti ferite, ma le loro condizioni non sono gravi
Una tradizione religiosa che si svolge in molti centri della Calabria. A Vibo Valentia presenze di comitive di turisti
Ma nel sabato di Pasqua, lungo la costa di Pizzo, galleggiava indisturbata la schiuma bianca

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie