Ubriaco alla guida nelle vie di Vibo e resistenza a pubblico ufficiale, una denuncia

In parallelo, un provvedimento di ammonimento è stato disposto nei confronti di un uomo autore di condotte persecutorie verso una ex partner

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, gli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Vibo Valentia hanno proceduto al controllo di un veicolo di grossa cilindrata che percorreva ad alta velocità una strada del centro cittadino.

Il controllo e la denuncia

Il controllo e la denuncia

Alla guida è stato identificato un uomo originario di Nicotera, che presentava evidenti segni di alterazione psicofisica, compatibili con l’assunzione di sostanze alcoliche. Nonostante fosse stato informato che sarebbe stato sottoposto all’accertamento etilometrico, l’uomo ha reagito con fermezza opponendo resistenza agli operatori. A seguito dell’intervento, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per i reati di guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale. Contestualmente, è stata elevata la sanzione amministrativa per circolazione ad alta velocità. Sulla base delle risultanze investigative, il questore di Vibo Valentia ha disposto nei confronti dell’uomo un Avviso Orale e la Divisione Anticrimine sta valutando l’avvio del procedimento per l’adozione del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Vibo Valentia.

Parallelamente, nell’ambito delle attività di prevenzione contro la violenza di genere, il auestore ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di un uomo di Vibo Valentia autore di condotte persecutorie, minatorie e di violenza psicologica nei confronti di una donna con cui aveva avuto una relazione ormai conclusa. Il destinatario dell’ammonimento è stato informato della possibilità di seguire un percorso trattamentale presso un Centro per Uomini Autori di Violenza, così come previsto dalla normativa vigente, per prevenire ulteriori episodi a danno della persona offesa.

Le azioni condotte dalla Questura ribadiscono dunque l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza, prevenzione e tutela dei cittadini, con particolare attenzione alla guida pericolosa e alla violenza di genere.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un risultato straordinario, coronato da una medaglia storica, che si aggiunge a un già ricco palmarès
Il sit-in permanente dei familiari e dei dipendenti del Medical Center Don Mottola di Drapia smaschera l’ennesima omissione dell’Asp: nella delibera sulla rete territoriale il Vibonese resta senza riabilitazione estensiva, senza centri diurni, senza servizi per bambini e adulti fragili
L’accordo impegna la Calabria a rafforzare la propria offerta sanitaria dopo anni di commissariamento, mentre l’Emilia Romagna dovrà indirizzare i pazienti calabresi verso le strutture della loro regione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792