Un buon terapeuta per riconquistare la giusta autostima

Confusione e nervosismo contribuiscono a rendere più fragile l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo

Il sindaco Enzo Romeo mi scuserà ma gli vorrei dare un consiglio amichevole. Penso che sia arrivato il momento di organizzare per la sua maggioranza una psicoterapia di gruppo. Dopo il taglio dei pini di piazza Salvemini mi sembra che ve ne sia somma urgenza. Con un bravo terapeuta penso che ben presto la giunta, la maggioranza consiliare, e tutti gli addetti al seguito potranno guadagnare chi maggiore autostima, altri perderne un bel pò e tutti quanti uscire da quella forma di isolamento causata dal vedere nemici in ogni dove.

La giunta Raggi

Dopo un anno di attività la Giunta Romeo assomiglia molto alla giunta di Virginia Raggi nel suo primo anno di vita. E non è una critica perchè considero Virginia Raggi un ottimo sindaco della Capitale. Opposizione agguerrita, stampa che non ne lascia passare nessuna, settori della maggioranza turbolenta, collaboratori al centro di polemiche infuocate.

Solo la magistratura ci siamo evitati. Ora che l’opposizione faccia il suo mestiere è giusto e sacrosanto. Così come è giusto e sacrosanto che assessori e consiglieri rispondano per le rime in una normale dialettica maggioranza/opposizione.

Quello che non è comprensibile e il perchè questo trattamento venga riservato a tutti coloro che pongono dei quesiti e sollevano delle obiezioni. Tutti diventano avversari e tutti vengono bastonati verbalmente. Prendiamo l’ultima questione, quella dell’abbattimento dei Pini di Piazza Salvemini. Alle lacrime di Pino Paolillo, che sono un po’ le lacrime di molti cittadini vibonesi scioccati dalle immagini di questi pini bellissimi e possenti che cadono come foglie, si risponde con un comunicato stampa freddo e burocratico.

Segati all’alba

Non c’è una parola di rimpianto, di dispiacere per una scelta fatta di controvoglia per responsabilità dell’amministrazione precedente. Ci si avventura in una disquisizione giuridica sull’interpretazione della decisione del Tar. Ci si incaponisce nel ribadire che l’amministrazione comunale non dovesse attendere il 2 luglio per l’udienza nel merito. E si conclude con un capitolo sul nuovo verde urbano che grazie all’abbattimento di 13 pini verrà creato. E come se ad una madre che perde un figlio le si dicesse di non preoccuparsi perchè ne verranno altri. E poi ad aggravare il tutto c’è questo atteggiamentto carbonaro di fare le cose all’improvviso, quasi di nascosto, come se ci fosse qualcosa da nascondere.Veramente non si poteva attendere il 2 luglio? Si era detto che sarebbe stato consultato un altro perito agrario e fatti altri test, perchè non si è seguita questa strada? Tutta la vicenda si è trasformata in un duello all’ok Corral in cui i poveri Frezza e Paolillo sono diventati i nemici dell’ amministrazione.

Chiarimenti e nervosismo

Il problema è che di episodi simili è costellata tutta la vita di questo primo anno di amministrazione. Ci sono cittadini che protestano e fanno domande sulle basole… schiaffeggiati e rispediti a casa. Ci sono cittadini che chiedono variazioni sugli sfregi subiti nei lavori di ristrutturazione di Piazza Municipo e Santa Maria, stesso trattamento. Pietro Comito critica la scelta di non inserire il suo libro ” Inferi” nel Maggio vibonese e gli si dà una risposta lacunosa che fa infuriare ancor di più l’interessato.

La stessa vicenda della nomina del capo gabinetto che è di stretta pertinenza del sindaco che non doveva dare conto a nessuno, viene gestita così maldestramente per l’opposizione inspiegabile del Pd, che sembra nascondere chissà quale scambio. Poi ci vengono a dire che c’è stato un chiarimento. Ma un chiarimento di che? Su che cosa? Ancor prima della nomina del capo gabinetto la vicenda per l’addetto stampa, con un avviso pubblico sul sito del Comune di pochi giorni che hanno fatto gridare alla stampa che si volesse mantenere la segretezza.

Un pasticcio

Si è creato un clima di accerchiamento che ha portato la Giunta a rinchiudersi su se stessa e che è sfociato poi nell’uscita di ben tre consiglieri comunali eletti nella lista del Sindaco e uno proveniente dal Pd. Un pasticcio unico, in cui si intrecciano dissapori locali con posizionamenti per le prossime elezioni regionali. Ognuno gioca le sue carte, ognuno tenta una collocazione vincente.

La prima reazione è il fuoco di sbarramento, nessun ascolto sulle ragioni dei fuoriusciti, tutti espulsi dal Pd immediatamente e dopo pochi giorni viene salvata solo Marcell Mellea che viene rieletta presidente della IV commissione e rientra nel Pd. Con l’opposizione che ha facile gioco ad urlare allo scambio di potere. Siamo alla presenza di un effetto Tafazzi, quello che si prendeva a bottigliate le parti…. Siamo davanti a una gestione approssimativa che scaturisce dalla troppa voglia di fare subito e tutto e che si trasforma in sicumera e spocchia. E non sto parlando certamente del Sindaco Enzo Romeo che dovrebbe essere meno accomodante con alcuni e coinvolgere ampiamente tutte le risorse della sua maggioranza e dell’opinione pubblica.

Il Barone Rampante

La mia naturalmente è una riflessione che scaturisce da lontano e quindi non so tanti fatti e misfatti. Però la lontanaza a volte fa vedere le cose meglio. Come scriveva Calvino ne “Il Barone Rampante”: Mio fratello sostiene che chi vuole gardare bene la terra deve tenersi alle distanza necessaria.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Comune guidato da Corrado L’Andolina ha sottoscritto il protocollo d’intesa promosso da Legambiente al pari di Ricadi e Tropea
Il giovane è stato tradotto in carcere su disposizione del Tribunale. Le indagini dei Carabinieri avevano permesso di individuarlo poche ore dopo l’aggressione
Protagonista dell’incontro sarà Cosimo Sframeli, già comandante dei carabinieri, scrittore e giornalista, che torna con una narrazione intensa di coraggio e sacrificio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie