Un elettrocardiogramma in farmacia salva la vita a un imprenditore

Fondamentale la tempestività del servizio e la collaborazione con il centro medico remoto

Ancora una volta la farmacia si conferma presidio sanitario di prossimità essenziale. A Lamezia Terme, un intervento rapido e coordinato ha permesso di salvare la vita a Sandro De Tommasi, imprenditore leccese in città per lavoro, colpito da un grave problema cardiaco.

Avvertito un malessere generale, De Tommasi ha scelto di rivolgersi alla farmacia più vicina. Qui, grazie alla presenza del servizio di telemedicina, è stato eseguito un elettrocardiogramma da parte del dott. Alessandro Rocca, farmacista collaboratore, che ha rivelato una condizione critica. Il centro medico remoto, con prontezza straordinaria, ha contattato direttamente la farmacia, anticipando persino l’invio del referto e consigliando il trasferimento urgente al Pronto Soccorso dell’ospedale di Lamezia. Dopo le prime cure, l’uomo è stato trasferito e ricoverato d’urgenza all’Unità Coronarica dell’Ospedale Pugliese di Catanzaro.

«Questo episodio – afferma il dott. Raspa – dimostra il valore della Farmacia dei Servizi e l’efficacia della telemedicina nel fornire prestazioni sanitarie tempestive. Le farmacie sono oggi punti strategici per la salute pubblica, capaci di fare realmente la differenza».

Sempre più integrate nella rete sanitaria territoriale, le farmacie svolgono un ruolo chiave anche nella gestione delle emergenze, in particolare in contesti dove l’accesso alle strutture sanitarie può risultare difficoltoso. L’esperienza di Lamezia è una chiara dimostrazione di questa evoluzione positiva.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I funerali sono stati officiati dal vescovo Attilio Nostro che, rivolgendosi al marito Alberto, ha detto: attraverso la fede devi alzarti e camminare
Nazzareno Piperno segnala criticità a Vibo, con particolare riferimento alla situazione nelle frazioni e nelle aree periferiche
Accordo tra il sindaco di Vibo Enzo Romeo e l’Anas per affrontare l’emergenza del tratto della Statale 18 tra Vibo e Longobardi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie