Un Ferragosto passato in aeroporto: il volo Crotone-Roma decolla con otto ore di ritardo

I passeggeri del volo Aeroitalia hanno vissuto una giornata surreale: prima il guasto all’aereo, poi l’attesa infinita e infine l’incendio vicino alla pista

Doveva essere un tranquillo volo di prima mattina, ma per i passeggeri del collegamento Crotone-Roma – operato da Aeroitalia per conto di SkyAlps nell’ambito della continuità territoriale finanziata con 13 milioni di euro – si è trasformato in una lunga giornata di disagi e frustrazione.

Il decollo era previsto per le 7.30, ma già alle prime luci del giorno qualcosa non ha funzionato. L’imbarco sul velivolo ATR72 è avvenuto regolarmente intorno alle 8.15, ma dopo meno di un’ora, i passeggeri sono stati invitati a rientrare nell’aerostazione a causa di controlli tecnici imprevisti. A quel punto è stato chiaro che sarebbe servito un altro aereo per completare la tratta.

Il decollo era previsto per le 7.30, ma già alle prime luci del giorno qualcosa non ha funzionato. L’imbarco sul velivolo ATR72 è avvenuto regolarmente intorno alle 8.15, ma dopo meno di un’ora, i passeggeri sono stati invitati a rientrare nell’aerostazione a causa di controlli tecnici imprevisti. A quel punto è stato chiaro che sarebbe servito un altro aereo per completare la tratta.

La situazione sembrava sbloccarsi solo nel primo pomeriggio, quando, alle 14, è finalmente atterrato a Crotone un altro ATR proveniente da Ancona. Ma la sfortuna ci ha messo nuovamente lo zampino: un incendio divampato nelle vicinanze dello scalo crotonese ha imposto la chiusura temporanea dello spazio aereo. Le operazioni di spegnimento, condotte da un elicottero e un Canadair, sono durate oltre un’ora, bloccando ulteriormente le attività aeroportuali.

Il volo per la Capitale è riuscito a decollare soltanto alle 16, dopo una lunga attesa fatta di disagi, incertezza e comprensibile esasperazione da parte dei passeggeri.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla guida dell’auto c’era un 30enne che si è fermato per prestare soccorso
Le fiamme erano arrivate anche nei pressi della scuola elementare e di altre abitazioni, ma sono state contenute in tempo
Attività intensificate tra Vibo, Tropea, Pizzo, Serra e lungo tutta la Costa degli Dei per garantire ordine pubblico e prevenire episodi di illegalità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792