Si è conclusa con grande spirito di solidarietà l’iniziativa promossa da Gioventù Nazionale Vibo Valentia, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, che ha visto la consegna di omaggi pasquali (uova di pasqua, colombe e materiale ospedaliero) ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia, oltre che al personale medico-sanitario del pronto soccorso, alla Casa di Carità di Vibo Valentia, all’RSA ospedaliera di Soriano Calabro e ad altri enti benefici del territorio.
Un sorriso ai più deboli
Un gesto concreto e sentito, nato dalla volontà di portare un sorriso e un momento di serenità a chi si trova ad affrontare situazioni di fragilità, in particolare ai bambini ricoverati, alle loro famiglie e a tutto il personale medico-sanitario che ogni giorno lavora con dedizione nei reparti ospedalieri e nelle realtà assistenziali del territorio. Particolare attenzione è stata riservata anche agli anziani, che troppo spesso e volentieri vengono dimenticati: è verso di loro che la nostra comunità -affermano i ragazzi di Gioventù Nazionale- deve riscoprire il senso profondo del rispetto, della cura e della gratitudine.
Le parole di Corrado
Pascal Corrado, presidente provinciale di Gioventù Nazionale Vibo Valentia, ha dichiarato: “Con questa iniziativa abbiamo voluto testimoniare la nostra vicinanza concreta a chi, in un momento difficile della propria vita, ha bisogno di sentirsi sostenuto, accolto, meno solo. Ma anche a chi, con coraggio e abnegazione, è ogni giorno al servizio della comunità, operando spesso in condizioni di grande difficoltà. La solidarietà deve essere uno dei pilastri fondamentali dell’impegno politico, soprattutto per noi giovani, che crediamo in una società più equa e in una comunità che non lascia indietro nessuno, ancor più in un territorio spesso dimenticato dalle istituzioni e non come quello della nostra provincia”.
“Il nostro agire parte da un’idea semplice ma potente: la politica deve saper ascoltare e deve saper servire. Ecco perché ci impegniamo con gesti concreti, gesti che possano restituire umanità e speranza a chi vive il disagio e la sofferenza. È doveroso per me – ha continuato Corrado – ringraziare tutti i dirigenti provinciali e i ragazzi del nostro movimento giovanile per l’entusiasmo, la disponibilità e la generosità dimostrati. Ringrazio, inoltre, il personale medico e infermieristico, nonché i dirigenti dell’ospedale ‘Jazzolino’ e delle strutture coinvolte, per la professionalità e il lavoro encomiabile che svolgono quotidianamente, spesso in silenzio e tra mille difficoltà. A loro va il nostro più sincero riconoscimento”.
Attivismo
“Gioventù Nazionale Vibo Valentia è oggi uno dei movimenti giovanili più attivi dell’intera regione e continueremo a dimostrarlo sul campo. I giovani della destra vibonese sono pronti a ritagliarsi uno spazio sempre più centrale all’interno della società politica cittadina e provinciale, attraverso progetti a lungo termine, iniziative concrete e un impegno costante sui temi che riguardano il nostro territorio. Con coraggio e visione, portiamo avanti le istanze delle nuove generazioni. Non stiamo solo alzando la voce: stiamo costruendo un futuro. Le nuove generazioni -ha concluso Corrado- meritano rappresentanza vera, e noi siamo pronti a garantirla”.
Il coinvolgimento dei militanti
L’iniziativa ha coinvolto attivamente i militanti e i simpatizzanti di Gioventù Nazionale, che nei giorni precedenti alla Pasqua hanno raccolto uova e beni di prima necessità da destinare ai reparti ospedalieri, alle strutture assistenziali e alle associazioni territoriali impegnate nel sociale. Un’azione che ha permesso di rafforzare ulteriormente il legame tra il movimento giovanile di Fratelli d’Italia e la comunità locale.
L’impegno sul territorio
Gioventù Nazionale Vibo Valentia conferma così il proprio impegno su tutto il territorio, non solo attraverso la proposta politica, ma anche mediante azioni concrete di cittadinanza attiva e solidarietà, promuovendo valori di umanità, partecipazione e attenzione verso le fasce più deboli della società. Un impegno che cresce, giorno dopo giorno, al fianco dei cittadini del Vibonese.