Un trionfo di talento: “Notre Dame de Paris” chiude la V edizione del Festival delle Arti (video)

Un trionfo di talento: “Notre Dame de Paris” chiude la V edizione del Festival delle Arti (video)

Gli studenti dei licei Artistico e Classico di Vibo Valentia incantano il pubblico con una performance emozionante, tra musica, danza e arte

Dopo quattro giorni intensi di musica, spettacoli ed eventi culturali, cala il sipario sulla V edizione del Festival delle Arti, organizzato dai licei Artistico “Domenico Colao” e classico “Michele Morelli” di Vibo Valentia. Una chiusura col botto, in cui protagonisti indiscussi sono stati gli studenti che hanno incantato il numeroso pubblico interpretando magistralmente il musical Notre Dame de Paris. Una performance che ha messo in luce non solo le loro straordinarie capacità artistiche, ma anche il lavoro di squadra e la dedizione che hanno caratterizzato questo ambizioso progetto.

L’essenza dell’opera

L’essenza dell’opera

Una rappresentazione teatrale che ha saputo catturare l’essenza della celebre opera di Victor Hugo, mescolando danza e musica in un crescendo di emozioni. I costumi, curati nei minimi dettagli e realizzati dagli studenti dell’istituto professionale sezione modaDe Filippis-Prestia e la scenografia suggestiva, hanno fatto rivivere agli spettatori le vicende di Quasimodo, Esmeralda e Frollo. 

A coadiuvare i giovani studenti la docente Maria Teresa Ionadi, insieme al fratello Andrea, il tutor Ferdinando Zappone e l’insegnante di dizione Davide Fedele con la direzione artistica della professoressa Titty Preta. Mesi di prove estenuanti ma gratificanti, i ragazzi non si sono risparmiati nemmeno durante le vacanze di Natale e il risultato finale ha ampiamente ripagato gli sforzi di ognuno. Soddisfatto il dirigente scolastico Raffaele Suppa già proiettato alla VI edizione del festival delle arti, il festival degli studenti per la città.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ex primo cittadino torna alla guida del paese superando Giuseppe Crispino. In crescita l’affluenza, mentre ad Acquaro il candidato unico Ferraro non raggiunge il quorum necessario per l’elezione
Lucci, già in carcere per precedenti condanne legate alle inchieste sulle curve di San Siro e a un tentato omicidio del 2019, è imputato insieme ad altre 22 persone
L’esecutivo guidato dal sindaco Sergio Pititto si aggiudica il finanziamento statale per oltre 114mila euro, investendo ulteriori 50mila euro di risorse comunali. Il progetto mira a contrastare degrado e microcriminalità attraverso tecnologie di ultima generazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792