Un’altra stagione è alle porte. Avremo un mare pulito? (video)

Un’altra stagione è alle porte. Avremo un mare pulito? (video)

Mancano due mesi, la stagione estiva ormai bussa alle porte e molti si interrogano sulla salute del mare

Con l’arrivo della bella stagione, la Calabria si prepara ad accogliere turisti e residenti sulle sue splendide coste. Ma a fare da sottofondo a questo scenario di attesa e speranza c’è una domanda che torna puntuale ogni anno: avremo un mare pulito?

La nuova puntata di Spazio Pubblico, in onda il giovedì alle 21:00, ha affrontato un tema cruciale per il futuro ambientale ed economico della regione. Depuratori, controlli, responsabilità istituzionali, ma anche esperienze virtuose e segnalazioni dai cittadini: il conduttore Nicola Lopreiato ha guidato il confronto tra Silvio Greco (biologo marino e vice presidente della stazione zoologica antondohrn) e Anna Rosa (portavoce del movimento uniti per il golfo di Sant’Eufemia che riunisce numerose associazioni che si battono a difesa dell’ambiente e del mare).

La nuova puntata di Spazio Pubblico, in onda il giovedì alle 21:00, ha affrontato un tema cruciale per il futuro ambientale ed economico della regione. Depuratori, controlli, responsabilità istituzionali, ma anche esperienze virtuose e segnalazioni dai cittadini: il conduttore Nicola Lopreiato ha guidato il confronto tra Silvio Greco (biologo marino e vice presidente della stazione zoologica antondohrn) e Anna Rosa (portavoce del movimento uniti per il golfo di Sant’Eufemia che riunisce numerose associazioni che si battono a difesa dell’ambiente e del mare).

Insieme a loro l’avvocato Giacomo Francesco Saccomanno, a capo del comitato spontaneo per la tutela della costa tirrenica.

Come sempre, lo spazio è stato aperto al pubblico: commenti e domande in diretta sono state parte integrante del dibattito.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso. La commissaria Iannini: gli manderò una bottiglia di Prosecco
Il Ministero conferma risorse per 3,8 miliardi di euro e rilancia la collaborazione con gli Ordini professionali per accelerare progetti strategici attesi da decenni
Il candidato di Dsp alla Regione accusa i rivali di evitare il confronto sul ruolo dei poteri occulti e lancia un appello a rompere il silenzio su intrecci, apparati e complicità che condizionano la Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792