Us Vibonese Calcio, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale

Manager siciliano con una solida esperienza dirigenziale maturata soprattutto nel Calcio a 5, ha guidato il Real Cefalù dalla Serie C alla Serie A

Con un profilo manageriale solido e comprovate capacità organizzative, Calogero Di Carlo assume il ruolo di direttore generale della Vibonese. Proveniente da una prestigiosa esperienza nel calcio a 5 con il Real Cefalù – che ha condotto dalla Serie C alla Serie A – Di Carlo rende il salto al calcio a 11 con un bagaglio ricco di competenze nell’amministrazione e nella gestione di strutture complesse.

Ex appartenente all’Arma dei carabinieri e responsabile delle sedi nazionali dell’università telematica Pegaso, ha costruito una carriera solida nel campo dei rapporti istituzionali e ha promosso numerosi progetti nel Sud che uniscono formazione, cultura, imprenditorialità e comunicazione. La società, sotto la presidenza di Fernando Cammarata e la direzione tecnica di Angelo Costa, ha individuato dunque in Di Carlo il manager ideale per guidare l’area amministrativa con una visione innovativa. Il suo approccio strategico è in perfetta sintonia con gli obiettivi del club: rafforzare la relazione con le istituzioni locali e dare nuova linfa al progetto sportivo della squadra.

Ex appartenente all’Arma dei carabinieri e responsabile delle sedi nazionali dell’università telematica Pegaso, ha costruito una carriera solida nel campo dei rapporti istituzionali e ha promosso numerosi progetti nel Sud che uniscono formazione, cultura, imprenditorialità e comunicazione. La società, sotto la presidenza di Fernando Cammarata e la direzione tecnica di Angelo Costa, ha individuato dunque in Di Carlo il manager ideale per guidare l’area amministrativa con una visione innovativa. Il suo approccio strategico è in perfetta sintonia con gli obiettivi del club: rafforzare la relazione con le istituzioni locali e dare nuova linfa al progetto sportivo della squadra.

Nella sua nuova veste, Di Carlo coordinerà le attività amministrative della Vibonese, interfacciandosi con la proprietà del club e supervisionando i rapporti istituzionali. Al suo fianco, un giovane team di professionisti contribuirà a rendere l’organizzazione più snella e moderna, in vista del traguardo del centenario nel 2028. Centralità della città, trasparenza e partecipazione attiva sono valori cardine del piano organizzativo. L’intenzione è di trasformare lo stadio in un luogo identitario condiviso da istituzioni, imprenditori, cittadini e tifosi, rafforzando il legame tra la squadra e il territorio.

Cammarata

Il presidente Cammarata ha dichiarato: “Siamo onorati di aver trovato in Calogero Di Carlo il profilo ideale per questo ruolo strategico. La sua esperienza e la sua visione dello sport come strumento di crescita per il territorio si sposano perfettamente con i nostri obiettivi. Insieme costruiremo un progetto ambizioso che faccia della Vibonese un punto di riferimento per tutta la comunità”.

Di Carlo

Di Carlo, dal canto suo, ha commentato: “Sono orgoglioso di entrare a far parte della famiglia Vibonese. È una sfida stimolante che affronto con grande entusiasmo. Non sono vibonese, ma sono un uomo del Sud che crede nello sport come occasione di crescita. E mi auguro che tutti i vibonesi si chiedano cosa possono fare per la propria squadra”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nell’intervista si sofferma sul futuro delle imprese, sulla trasformazione tecnologica e sull’impatto dei dazi internazionali
Disposte verifiche sulle procedure di soccorso e trasferimento. La bambina sempre cosciente e con parametri vitali nella norma fino al decesso
Dopo la vicepresidenza del Consiglio, maggioranza senza aperture anche sulle Commissioni permanenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792