Va a raccogliere castagne e non fa più ritorno, 92enne ritrovato dopo una notte di ricerche

Grazie al tempestivo coordinamento delle operazioni e alla collaborazione tra forze dell’ordine, soccorritori e volontari, la vicenda si è conclusa senza tragiche conseguenze

È stato ritrovato questa mattina l’uomo di 92 anni di cui si erano perse le tracce nel pomeriggio di ieri nel territorio di Acquaformosa, nel Cosentino.

L’anziano si era allontanato dalla propria abitazione per raccogliere castagne e non aveva fatto rientro. Le ricerche, avviate nel pomeriggio di ieri, hanno coinvolto il personale dei vigili del fuoco del Distaccamento di Castrovillari, unità del Soccorso Alpino, carabinieri e volontari. Nelle prime ore di questa mattina, i volontari del Soccorso Alpino hanno individuato una cesta che ha permesso di restringere l’area di ricerca. Poco dopo, l’uomo è stato localizzato all’interno di un roveto, ferito e in difficoltà, probabilmente a seguito di una caduta. Considerata la zona particolarmente impervia, si è reso necessario l’intervento dell’elicottero “Drago VF 62” con a bordo gli elisoccorritori dei vigili del fuoco, che hanno provveduto al recupero del malcapitato.

L’anziano si era allontanato dalla propria abitazione per raccogliere castagne e non aveva fatto rientro. Le ricerche, avviate nel pomeriggio di ieri, hanno coinvolto il personale dei vigili del fuoco del Distaccamento di Castrovillari, unità del Soccorso Alpino, carabinieri e volontari. Nelle prime ore di questa mattina, i volontari del Soccorso Alpino hanno individuato una cesta che ha permesso di restringere l’area di ricerca. Poco dopo, l’uomo è stato localizzato all’interno di un roveto, ferito e in difficoltà, probabilmente a seguito di una caduta. Considerata la zona particolarmente impervia, si è reso necessario l’intervento dell’elicottero “Drago VF 62” con a bordo gli elisoccorritori dei vigili del fuoco, che hanno provveduto al recupero del malcapitato.

L’anziano, cosciente al momento del ritrovamento, è stato affidato al personale sanitario del 118 e trasportato in elicottero all’ospedale di Castrovillari per i controlli e le cure del caso.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari
Con esperienze maturate tra Reggio, Vibo e diverse sedi della provincia cosentina, si distingue per una formazione accademica articolata e una solida esperienza operativa in settori chiave della polizia
Previsti impianti votivi rinnovati, videosorveglianza e cancelli automatizzati. Il sindaco Romeo: un impegno nel rispetto della memoria collettiva

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792