Vena di Jonadi, una festa di comunità: grande successo per il pranzo sociale degli anziani (foto)

Oltre 200 persone hanno condiviso una giornata all’insegna della musica, della solidarietà e della comunità, con la presenza del vescovo Attilio Nostro e il supporto di numerosi volontari

Si è svolto domenica 22 dicembre, in prossimità delle festività natalizie, il tradizionale pranzo sociale organizzato dall’amministrazione comunale di Jonadi per tutte le cittadine e i cittadini over 65. L’evento si è tenuto presso l’Auditorium della Parrocchia Gesù Salvatore, grazie alla generosa disponibilità del parroco don Roberto e al supporto di numerosi volontari che hanno collaborato in cucina e al servizio dei tavoli.

Il pranzo, che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, è stato reso ancora più speciale dalla presenza del gruppo musicale “Musica Viva”, che ha allietato la giornata con melodie festive, donando un’atmosfera calda e accogliente. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato da Nicolina Corigliano, e dal delegato del sindaco alle politiche a favore degli anziani, Giovanni Rossi, ha visto anche la visita di Attilio Nostro, vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, che ha voluto portare un messaggio di vicinanza ai presenti. A rendere ancora più unica la giornata, sono state le riprese della trasmissione televisiva “Parliamoci Chiaro” di Video Calabria, che ha documentato l’evento, sottolineando l’importanza della comunità e della solidarietà intergenerazionale.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Fabio Signoretta – desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, in particolare i ragazzi e le ragazze dell’associazione “Il Dono”, il parroco don Roberto e tutti coloro che, con il loro impegno e la loro disponibilità, hanno contribuito a rendere questa giornata un momento speciale di condivisione e di comunità. L’amministrazione comunale si impegna a proseguire con iniziative che favoriscano il benessere sociale e la partecipazione attiva di tutti i cittadini, in particolare delle persone più anziane, che sono una risorsa preziosa per la nostra comunità”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I residenti, esasperati, denunciano l’abbandono e l’assenza di interventi. Vittoria Lo Bianco, madre e cittadina della zona, pronta a protestare in Comune dopo inutili segnalazioni
All’ordine del giorno ci sono due punti: la proclamazione del nuova segretaria provinciale Teresa Esposito e gli adempimenti congressuali conseguenti
Quel 3 luglio 2006, a perdere la vita sulla Statale 18 furono il piccolo Salvatore Gaglioti, di 16 mesi, e due guardie giurate: Ulisse Gaglioti (zio del piccolo) e il suo collega Nicola De Pascale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792