Ventimiglia, 60enne muore dopo un pestaggio: fermato un uomo di 46 anni originario della Calabria

Giuliano Roberto Mascheroni è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa di un’emorragia cerebrale. Era stato picchiato per strada sotto gli occhi di una testimone e ripreso dalle telecamere

Un uomo di 60 anni di Ventimiglia, Giuliano Roberto Mascheroni, è morto per un’emorragia cerebrale conseguente alle lesioni riportate, la sera del 26 ottobre scorso quando è stato aggredito da un uomo di 46 anni. A conferma del pestaggio ci sono non solo le telecamere della zona, ma anche la testimonianza di una commerciante, che ha assistito ai fatti. Secondo i primi accertamenti, il sessantenne sarebbe stato avvicinato dall’aggressore mentre parlava per strada con una donna, che è risultata essere la ex compagna dell’ uomo che lo ha picchiato.

I filmati

I filmati

Nei filmati acquisiti dagli inquirenti è stata registrata la rissa: l’uomo viene preso a pugni e colpito anche con calci alla testa L’anziano si era comunque rialzato ed era andato dai carabinieri per presentare denuncia. In caserma si è sentito male ed è stato portato in ospedale a Bordighera dove i medici, considerate le gravi condizioni, hanno deciso di trasferirlo al più specializzato ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove è morto oggi.

Originario del Cosentino

Il presunto aggressore era stato fermato la sera stessa con l’accusa di lesioni gravissime e il gip di Imperia aveva successivamente convalidato l’arresto. Ora, però, la sua posizione si è aggravata ulteriormente. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Veronica Meglio, che nelle prossime ore disporrà l’autopsia. L’aggressore, originario di Cosenza, abita anch’egli a Ventimiglia ed ha precedenti. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Giuliano Roberto Mascheroni è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa di un’emorragia cerebrale. Era stato picchiato per strada sotto gli occhi di una testimone e ripreso dalle telecamere
Primo atto del nuovo mandato: una scelta improntata a equilibrio, responsabilità e capacità di dialogo con tutte le componenti della comunità accademica
Il candidato di “Acquaro Bene Comune” commenta la decisione e invita la comunità all’unità: ora serve la partecipazione per evitare un nuovo commissariamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792