Verso le Amministrative, Piromalli guida la lista “Insieme per Spadola”

La lista civica guidata dall’ex primo cittadino torna in campo per le Comunali del 25 e 26 maggio con una squadra in parte rinnovata e un messaggio chiaro

Con rinnovato slancio e una squadra in parte rinnovata, ma fedele alla propria identità, la lista civica “Insieme per Spadola” si prepara ad affrontare la nuova sfida delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. A guidarla sarà ancora Cosimo Damiano Piromalli, candidato a sindaco, già volto noto della politica locale, che insieme al suo gruppo intende riaffermare un modo di fare politica basato su ascolto, competenza e spirito di servizio.

“La nostra è una compagine che da anni è presente nella vita politica di Spadola – si legge nella presentazione ufficiale – ma che ha scelto di rinnovarsi, per dare risposte sempre migliori al territorio e alle necessità dei cittadini”.

Il rinnovamento passa sia dai progetti sia dalle persone: entrano in squadra nuovi volti da sempre attivi nel sociale, nell’associazionismo e nella valorizzazione del territorio, affiancati da professionisti motivati, il cui intento dichiarato è uno solo: “porre il cittadino al centro dell’interesse del nostro progetto e del nostro operato”.

“Abbiamo l’energia, le competenze e la determinazione per affrontare con passione le sfide che ci attendono – affermano i promotori della lista – Siamo pronti a metterci a completa disposizione della comunità”.

La squadra

A sostenere Piromalli alla guida del paese, ci sarà una squadra di dieci candidati alla carica di consigliere comunale: Raffaele Barbara, Francesco Filardo, Bruno Gallè, Bruno Gallè (Corsaro), Gessica Garcea, Brunella Rosi, Francesco Tucci, Maria Grazia Vavalà, Angelo Versace e Antonio Zaffino.

Un gruppo che, si legge ancora nel documento di presentazione, “fa dell’esperienza politica uno dei suoi punti di forza”. Esperienza che ha consentito, negli anni, di costruire rapporti solidi con enti, istituzioni e professionisti, attori importanti che potranno rivelarsi fondamentali “per la realizzazione di progetti di sviluppo e riqualificazione”.

Visione chiara

Ma al centro della proposta politica non ci sono solo strategia ed esperienza. C’è soprattutto una visione chiara: “La nostra coesione si basa su un unico ideale comune: il bene di Spadola e dei suoi cittadini. Abbiamo le capacità per “scrivere” un futuro migliore per la nostra comunità e costruire un paese sempre più sano, vivibile, un territorio realmente a misura di tutti”.

Il programma completo verrà illustrato nel corso della campagna elettorale, ma alcune linee guida sono già state tracciate. Si punta su servizi efficienti, benessere quotidiano, coesione sociale, promozione dell’identità locale. E non manca un riferimento esplicito a uno dei pilastri valoriali del gruppo: “Per noi la famiglia è il cuore pulsante della società, un concetto sacro che va preservato e difeso, il nucleo fondante che plasmerà i cittadini e gli uomini del domani, del nostro futuro”.

Accanto ai candidati, un’ampia base di simpatizzanti, professionisti, imprenditori, lavoratori, uomini e donne che, “con il loro sacrificio, hanno fatto grande la nostra comunità”, tutti pronti a sostenere il progetto e a “offrire il proprio contributo per una politica che si fonda sul dialogo, sull’ascolto e sul rispetto dei diritti dei cittadini”.

Lo slogan scelto – “con la gente, per la gente” – sintetizza in poche parole la filosofia della lista civica. “Il Comune è l’Ente primo e più vicino ai cittadini, chiamato a farsi carico delle loro necessità – sottolineano i promotori – deve perciò garantire dei servizi e porre in atto tutte le azioni finalizzate a promuovere il benessere del quotidiano delle persone”.

Confronto

Nelle prossime settimane, la lista “Insieme per Spadola” continuerà il suo percorso sul territorio, con incontri pubblici e momenti di confronto aperto con la cittadinanza. “Queste poche righe – concludono – non hanno la pretesa di essere esaustive del nostro programma, ma vogliono essere un’indicazione dei nostri intenti, dei nostri ideali e dei nostri fini. Intendiamo consolidare l’identità e l’unità della nostra comunità, che non può e non deve essere vittima di divisioni e incomprensioni, per pure logiche e vantaggi politici”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Due episodi in poche ore tra il centro e viale Affaccio: minacce silenziose, ma dal messaggio chiaro. Polizia e carabinieri al lavoro per risalire ai responsabili
Grande partecipazione alla settima edizione della sacra rappresentazione organizzata dalla parrocchia con il coinvolgimento della comunità
Si tratta dell’uomo che ha inviato il messaggio che ha causato lo scambio di persona e portato all’aggressione del giovane bolognese da parte di Nicolò Passalacqua

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie