Viaggiava in auto con 17.500 euro in contanti, denunciato

Fermato dalla polizia dopo un inseguimento per un’infrazione stradale, l’uomo guidava senza patente e non ha saputo giustificare la provenienza del denaro sequestrato

È stato trovato in possesso di 17.500 euro in contanti di cui non ha saputo fornire nessuna spiegazione valida sul possesso e sulla provenienza. Per questo un 40enne è stato denunciato dalla polizia per riciclaggio.

Personale del Commissariato di Taurianova della Polizia, dopo un breve inseguimento, ha fermato un’autovettura, condotta dal 40enne, che poco prima aveva commesso un’infrazione al Codice della strada. Il conducente, già noto alle forze dell’ordine soprattutto per fatti di droga, è stato quindi sottoposto a controllo da cui è risultato che non era in possesso della patente, revocata nel 2024. Il personale delle Volanti ha quindi perquisito il soggetto e l’auto, all’interno della quale è stato trovato e sequestrato il denaro. (Ansa)

Personale del Commissariato di Taurianova della Polizia, dopo un breve inseguimento, ha fermato un’autovettura, condotta dal 40enne, che poco prima aveva commesso un’infrazione al Codice della strada. Il conducente, già noto alle forze dell’ordine soprattutto per fatti di droga, è stato quindi sottoposto a controllo da cui è risultato che non era in possesso della patente, revocata nel 2024. Il personale delle Volanti ha quindi perquisito il soggetto e l’auto, all’interno della quale è stato trovato e sequestrato il denaro. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Uno studio multidisciplinare pubblicato sull’Italian Journal of Geosciences mette in discussione la versione ufficiale del ritrovamento del 1972
Dopo tre mesi di silenzio istituzionale, la Calabria inaugura la nuova legislatura. Occhiuto blinda il vertice del Consiglio, mentre il centrosinistra cerca una sintesi tra leadership e rappresentanza
Il leader della Lega, da Bari, rilancia la pace fiscale e annuncia emendamenti per ampliare le agevolazioni anche a chi ha accertamenti in corso

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792