Vibo, 865 mila euro per la rinascita della scuola “Sacra Famiglia”: progetto al top in Italia

Previsti interventi strutturali e antisismici per restituire alla città un edificio oggi abbandonato. Soddisfatti il sindaco Romeo e l’assessore Monteleone

Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto un importante finanziamento, pari a 865mila euro, destinato alla completa ristrutturazione della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia”, da tempo in attesa di un intervento di totale riqualificazione. Il progetto è risultato idoneo tra centinaia di proposte presentate da enti di tutta Italia, ottenendo il punteggio massimo e collocandosi tra i 17 Comuni finanziati a livello nazionale.

Si tratta di un intervento che prevede lavori di riqualificazione complessiva dell’edificio, con adeguamento antisismico e impiantistico.

Si tratta di un intervento che prevede lavori di riqualificazione complessiva dell’edificio, con adeguamento antisismico e impiantistico.

“È un risultato di grande rilievo per la nostra città – afferma il sindaco Enzo Romeo – perché ci permette di restituire alla comunità un luogo fondamentale come una scuola, riportando a nuova vita una struttura ad oggi abbandonata. Questo finanziamento è il frutto di una progettazione di qualità e di un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone: “L’amministrazione sta portando avanti un lavoro importante. Questo risultato conferma la capacità del Comune di attrarre risorse e concretizzare interventi strategici per il territorio. A si procederà con le attività propedeutiche all’appalto dei lavori”. Il sindaco Romeo e l’assessore Monteleone ringraziano gli uffici comunali per l’impegno profuso e, in particolare, la dirigente Lorena Callisti e il rup Vincenzo Maccaroni per la professionalità e la dedizione dimostrate nella redazione della proposta progettuale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un risultato straordinario, coronato da una medaglia storica, che si aggiunge a un già ricco palmarès
Il sit-in permanente dei familiari e dei dipendenti del Medical Center Don Mottola di Drapia smaschera l’ennesima omissione dell’Asp: nella delibera sulla rete territoriale il Vibonese resta senza riabilitazione estensiva, senza centri diurni, senza servizi per bambini e adulti fragili
L’accordo impegna la Calabria a rafforzare la propria offerta sanitaria dopo anni di commissariamento, mentre l’Emilia Romagna dovrà indirizzare i pazienti calabresi verso le strutture della loro regione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792