Vibo Città Antica, Domenico Grillo confermato alla presidenza dell’associazione

Nata nel 2010, promuove iniziative per la conoscenza e la divulgazione della storia di Hipponion

L’assemblea dei soci dell’associazione “Vibo città antica” (“Il salottino”) ha rinnovato le cariche sociali. L’assemblea, all’unanimità, ha deliberato la conferma, per acclamazione, del presidente uscente Domenico Grillo.

Formalizzata la nomina dei componenti del nuovo cnsiglio direttivo, che risulta così costituito: Domenico Grillo (presidente), Ivana Napoli (vicepresidente) e Adriana R. Cafaro (segretaria). Consiglieri: Nicola Giannini (maestro d’arte), Antonio Graziano (socio fondatore), Carmela Grillo (professoressa), Federica Monteleone (ingegnere) e Rosario Paolì (socio fondatore).

Formalizzata la nomina dei componenti del nuovo cnsiglio direttivo, che risulta così costituito: Domenico Grillo (presidente), Ivana Napoli (vicepresidente) e Adriana R. Cafaro (segretaria). Consiglieri: Nicola Giannini (maestro d’arte), Antonio Graziano (socio fondatore), Carmela Grillo (professoressa), Federica Monteleone (ingegnere) e Rosario Paolì (socio fondatore).

L’associazione “Vibo città antica”, costituita nel 2010, è una libera associazione socio-culturale che non persegue fini di lucro, è apartitica e promuove iniziative per la conoscenza e la divulgazione della Storia della città di Vibo e il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, ambientale e artistico del territorio, anche al fine di incentivare lo sviluppo turistico.

Numerose le iniziative realizzate negli anni in tal senso (passeggiate culturali nel borgo antico, visite a chiese e antichi palazzi, mura greche, castello e museo statale, corsi di storia della città, mostre ed estemporanee di artisti locali (pittura, scultura), Festival antico borgo medievale, presentazione di libri sulla Storia della città, proiezione di film a carattere storico, varie attività ricreative.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le aree più colpite includono i comuni costieri di Montepaone Lido, Squillace, Catanzaro e il comprensorio lametino
Nata nel 2010, promuove iniziative per la conoscenza e la divulgazione della storia di Hipponion
Sono giorni frenetici all’Asp di Vibo Valentia ma anche di grande confusione. Il prefetto Vittorio Piscitelli scopre un debito di circa 32 milioni di euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792