Vibo, consegnati gli attestati di fedeltà ai soci dell’associazione nazionale carabinieri

Riconoscimenti concessi dal presidente nazionale Libero Lo Sardo a chi, da 10 a 50 anni, sostiene con impegno e dedizione l’Arma e la comunità

Nel pomeriggio di ieri, nei locali della base militare “Luigi Razza” – sede del 14° Battaglione carabinieri “Calabria”, dell’8° Nucleo Elicotteri, dello Squadrone Eliportato Cacciatori e del Nucleo Cinofili – si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di fedeltà ai soci dell’associazione nazionale carabinieri – Sezione di Vibo Valentia.

Cosa sono

Cosa sono

Concessi dal presidente nazionale dell’Anc, Libero Lo Sardo, gli attestati di fedeltà rappresentano dunque un segno di stima e riconoscenza per l’impegno, la disponibilità e la collaborazione a favore dell’associazione e della collettività. Conferiti ai soci che hanno raggiunto 10, 20 e 50 anni di iscrizione all’associazione nazionale carabinieri.

Spirito di corpo

La cerimonia, inaugurata con l’esecuzione dell’Inno d’Italia, si è svolta in un clima di profonda partecipazione e spirito di corpo. Nel corso dell’incontro, il comandante provinciale dei carabinieri, Antonio Parillo, ha espresso la propria vicinanza e gratitudine ai soci dell’associazione per il costante contributo nel mantenere vivi i valori e le tradizioni dell’Arma, nonché per l’impegno nel promuovere la cultura della solidarietà e della legalità sul territorio.

I nomi

Gli attestati di fedeltà consegnati ai soci: Virginia Barillari, Vittoria Cantafio, Giuseppe Carbone, Salvatore Cirillo, Giovanni Curcio, Francesco Di Renzo, Salvatore Fazio, Rosario Fiarè, Domenico Grande, Giuseppe Indelicato, Giuseppe La Gamba, Calogero Lazzaro, Gregorio Liberto, Domenico Messina, Mariano Pagano, Francesca Polistena, Michele Rubino, Michele Sammarco, Mario Scicchitano, Giacinta Taccone, Antonino Verduci, Gaetano Vignardi e Francesco Vitale.

L’evento è stato organizzato dall’associazione nazionale carabinieri – sezione di Vibo Valentia, grazie all’impegno del presidente Giuseppe Scerbo e alla partecipazione attiva dei circa 97 soci – tra carabinieri in quiescenza, familiari e simpatizzanti – che animano la vita associativa vibonese.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Ennesimo grande traguardo per lo chef reggino. Il riconoscimento celebra l’incontro tra gastronomia e spettacolo e promuove la cucina calabrese nel mondo
L’associazione ambientalista chiede l’intervento urgente delle Procure della Repubblica e della Corte dei Conti: senza controlli, la distruzione del patrimonio verde cittadino prosegue impunita
L’abitazione del 25enne era stata individuata dai militari per un potenziale stoccaggio di sostanza stupefacente

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792