Vibo, cordoli storici in granito scomparsi da piazza Luigi Razza

La denuncia arriva da Italia Nostra che parla di errata progettazione: un pezzo della memoria storica della città sta scomparendo

Italia Nostra, sezione di Vibo Valentia, articolazione territoriale della più antica associazione a tutela dei beni culturali, storici ed ambientali d’Italia, nata a Roma nel 1955, per iniziativa di Umberto Zanotti Bianco, riconosciuta con decreto presidenziale nel 1958, segnala la eliminazione (in parte attuata, in parte ancora in corso) di beni storici e culturali nella piazza Luigi Razza di Vibo Valentia.

Trattasi dei secolari cordoli, in granito delle Serre, dei marciapiedi della piazza medesima. A causa dei lavori in corso e della errata progettazione, i predetti cordoli stanno letteralmente e materialmente sparendo, sostituiti da soglie di scarso valore e di fattura industriale. E’ un pezzo della memoria storica di Vibo Valentia che sta sparendo. Ed è davvero paradossale che il progetto sia stato presentato all’opinione pubblica, appena nel gennaio 2024, come mosso dalla finalità di “recupero identitario” e di ritorno “a come la piazza era in una stampa d’epoca dei primi anni del 1900”.

Trattasi dei secolari cordoli, in granito delle Serre, dei marciapiedi della piazza medesima. A causa dei lavori in corso e della errata progettazione, i predetti cordoli stanno letteralmente e materialmente sparendo, sostituiti da soglie di scarso valore e di fattura industriale. E’ un pezzo della memoria storica di Vibo Valentia che sta sparendo. Ed è davvero paradossale che il progetto sia stato presentato all’opinione pubblica, appena nel gennaio 2024, come mosso dalla finalità di “recupero identitario” e di ritorno “a come la piazza era in una stampa d’epoca dei primi anni del 1900”.

E’ proprio ciò che era ancora rimasto di ciò che è raffigurato in quella stampa d’epoca, cioè i cordoli in granito lavorati a mano, che ora è stato rimosso ed eliminato. Dove sono andati o dove andranno a finire questi cordoli antichi, beni storici e culturali legati alla identità della città?

Urge una risposta dall’Amministrazione Comunale e dal responsabile unico del procedimento. Italia Nostra sezione territoriale di Vibo Valentia, fa un accorato appello affinché si proceda con urgenza ad una variante progettuale che, pur con i nuovi allargati marciapiedi, riutilizzi quei cordoli antichi al posto dei dozzinali (al confronto con quelli storici) cordoli che si stanno installando.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’amministrazione comunale ed Enzo Romeo condannano il vile gesto ed esprimono la loro piena solidarietà alla dirigente comunale finita sotto tiro
L’assemblea regionale tenutasi a Lamezia Terme alla presenza del segretario del partito Francesco De Nisi
L’ex dirigente di Palazzo Luigi Razza (anche lei vittima di attentati) ritiene che, per cambiare le cose, sia necessario adottare atteggiamenti improntati al rigore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792