Vibo, due ammonimenti del questore per casi di violenza di genere

Un 41enne perseguitava l’ex compagna e un uomo ha tentato di aggredire la moglie dopo una lite

Nei giorni scorsi il questore di Vibo Valentia, previa istruttoria della Divisione Anticrimine, su segnalazione degli uffici deputati al controllo del territorio, ha emesso due provvedimenti di ammonimento nei confronti di autori violenza di genere.

Nel primo caso si tratta di un uomo 41 enne il quale, non accettando la fine della relazione con una donna conosciuta circa un anno prima sui social, ha iniziato a perseguitarla con continui pedinamenti, minacce e altre tipologie di vessazioni. Nel secondo caso, si tratta di una coppia sposata da oltre 30 anni in cui l’uomo, al culmine di una lite nata per futili motivi ha tentato di aggredire la moglie, non riuscendoci grazie all’intervento di un familiare.

Nel primo caso si tratta di un uomo 41 enne il quale, non accettando la fine della relazione con una donna conosciuta circa un anno prima sui social, ha iniziato a perseguitarla con continui pedinamenti, minacce e altre tipologie di vessazioni. Nel secondo caso, si tratta di una coppia sposata da oltre 30 anni in cui l’uomo, al culmine di una lite nata per futili motivi ha tentato di aggredire la moglie, non riuscendoci grazie all’intervento di un familiare.

La misura

Con l’ammonimento, il questore di Vibo intima al soggetto a cambiare condotta avvertendolo che esistono elementi a suo carico tali da farlo ritenere pericoloso. A seguito dell’ammonimento eventuali ulteriori reati del cd. “codice rosso” saranno comunque procedibili d’ufficio e aggravati nella pena. In entrambi i casi, i soggetti maltrattanti sono stati avvisati della facoltà di intraprendere un percorso presso un centro per soggetti autori di violenza, mentre le vittime sono state messe in contatto con i servizi di assistenza, offerti gratuitamente dai centri antiviolenza presenti sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’uomo, di origine marocchina, è stato bloccato con il volto travisato e 1.300 euro appena sottratti. Nessun ferito
Presentato in pompa magna il progetto “Recapp Cal”: sei milioni di euro per colmare il gap educativo tra la Calabria e il resto del Paese. Giusi Princi rivendica il merito politico e promette “un modello da esportare”
Dopo la vittoria alle urne del 5 e 6 ottobre, il governatore del centrodestra entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792