Vibo e la morte del commercio, in tanti ai funerali su Corso Vittorio Emanuele (video)

Oltre settanta negozi chiusi negli ultimi anni certificano la crisi di un settore che ha subìto il colpo di grazia con l'apertura sconsiderata dei cantieri

«Hanno ucciso il commercio. Vogliono portare questa città alla morte». Non ha dubbi Michele Gelanzé, titolare della storica gioielleria di Corso Vittorio Emanuele. La manifestazione di oggi, tra le più significative degli ultimi anni, forse arriva in ritardo ma rappresenta un segnale fortissimo dell’intera categoria, non sempre unita fino ad oggi a condurre battaglie per la sopravvivenza, ma ormai stanca di subire angherie e soprusi.
Quanto si è visto stamattina a Vibo Valentia è la prova del fallimento di questa e delle precedenti amministrazioni comunali, di tutti quegli assessori che negli anni hanno guidato questo delicatissimo settore. Nessuno ha mai pensato cosa fare e come arginare la chiusura di negozi su quello che un tempo era il cuore pulsante della città.


Purtroppo il verdetto arriva alla vigilia delle elezioni è questo non giova a dare un giudizio sereno all’interno della cabina elettorale ma è sicuramente un quadro che boccia senza appello quindici anni di centrodestra. Il corso principale è stato tappezzato di manifesti funebri, quelli che annunciano la morte del commercio: «Ne danno il triste annuncio le centinaia di attività perite per l’incompetenza di chi dovrebbe tutelare la città e la mancanza di coraggio dei cittadini che alla città hanno girato le spalle scegliendo di non viverla più».

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla vista dei finanzieri, ha cercato di disfarsi di un involucro lanciandolo dal finestrino, ma i militari lo hanno fermato e recuperato la droga
Le campagne di promozione della Calabria non hanno mai portato turisti, lasciando solo spese folli
Malato da tempo, era originario di Catanzaro ed aveva 82 anni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792