Vibo Marina brinda al successo di “Calici sotto le stelle”, migliaia di presenze sul lungomare

Dalla performance del rapper Camilway ai ritmi dance anni ’90, la serata ha unito generazioni e celebrato le eccellenze calabresi

Un trionfo di emozioni, sapori e note sotto il cielo stellato: la serata dell’11 agosto ha consacrato “Calici sotto le stelle” come uno degli appuntamenti più riusciti dell’estate vibonese e non solo. Migliaia di persone, provenienti non solo da Vibo Valentia ma anche da fuori provincia, hanno affollato il lungomare per vivere un’esperienza unica all’insegna del buon vino, della convivialità e della grande musica.

Il successo dell’iniziativa è arrivato grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Vibo Valentia, che ha creduto fortemente nel valore di “Calici sotto le stelle” come occasione di promozione, come ha potuto evidenziare l’organizzatore “GB Eventi”, che ha espresso profonda gratitudine all’amministrazione comunale ed al sindaco Enzo Romeo per il supporto e la collaborazione, specie da parte degli assessori Stefano Soriano e Marco Talarico, e del consigliere delegato Francesco Colelli.

Il successo dell’iniziativa è arrivato grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Vibo Valentia, che ha creduto fortemente nel valore di “Calici sotto le stelle” come occasione di promozione, come ha potuto evidenziare l’organizzatore “GB Eventi”, che ha espresso profonda gratitudine all’amministrazione comunale ed al sindaco Enzo Romeo per il supporto e la collaborazione, specie da parte degli assessori Stefano Soriano e Marco Talarico, e del consigliere delegato Francesco Colelli.

Un’atmosfera resa magica da un ricco programma musicale che ha coinvolto il pubblico fino a tarda notte. Artisti e band di grande talento hanno trasformato Vibo Marina in un palcoscenico a cielo aperto, regalando momenti di pura energia e coinvolgimento. Grande attesa e grande entusiasmo per l’esibizione del rapper calabrese Camilway, acclamato da migliaia di giovanissimi. E divertimento assicurato, poi, con la musica dance anni ’90, che ha coinvolto anche i meno giovani. Le eccellenze enogastronomiche del territorio hanno deliziato i palati dei presenti con degustazioni di vini locali e prodotti tipici, valorizzando le tradizioni e la qualità della Calabria. Un vero e proprio viaggio sensoriale tra gusto e cultura.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Provvidenziale l’intervento di Daniele Lo Bianco ed Elide Russo, che l’hanno rianimata insieme ad alcuni presenti
Attimi di paura sul tratto vibonese dell’autostrada nella serata di ieri, quando una Peugeot 107 ha preso fuoco mentre era in transito
Un incidente, un incendio o un impedimento ai soccorsi potrebbero trasformarsi in una tragedia di proporzioni incalcolabili. L’incubo di Meridionale Petroli

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792