Vibo Marina, l’odissea per arrivare alle banchine del porto. Collegamenti da terzo mondo (video)

Politica e amministratori non riescono a trovare una via d'uscita per assicurare lo sviluppo turistico e commerciale del territorio

Vogliono il turismo ma nulla si muove; vogliono le aziende ma non fanno nulla per metterle nelle condizioni di produrre e poter imbarcare le loro merci.

Sono in molti a chiedersi a cosa serva in queste condizioni il porto di Vibo Marina. A parole hanno decretato la svolta, quella che attraverso la nautica da diporto dovrebbe spalancare le porte del rilancio turistico ma, poi, non riescono a lasciarsi alle spalle il passato e assumere decisioni. Tutto stagna nell’incapacità di seguire un progetto credibile per il territorio di Vibo Valentia.

Qualche giorno fa l’ennesima odissea: per trasportare dall’area industriale di Portosalvo alle banchine del Porto di Vibo Marina un manufatto di carpenteria pesante da imbarcare per l’Arabia gli ostacoli sono stati tantissimi. Il segno che la politica e chi amministra questo territorio non sono nelle condizioni di guidare i processi di sviluppo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Fabio Signoretta ha omaggiato una concittadina che “al proprio lavoro ha dedicato anni di dedizione silenziosa, fatica, cura”
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118
La UIL organizza una manifestazione nella zona industriale dopo le prime vittime del 2025. Commozione e denuncia dalla sorella di Francesco Stella: “La vita è un prezzo troppo alto da pagare”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie