Prosegue senza sosta l’emergenza incendi in Calabria, dove alle ore 12.30 risultavano 32 interventi in corso per roghi di vegetazione. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono attualmente impegnate su più fronti, distribuite in tutte le province della regione.
A Catanzaro, i roghi attivi sono 4. In parallelo, continua l’impegnativa ricerca di una persona scomparsa a Nocera Terinese, che coinvolge sia le unità ordinarie dei Vigili del Fuoco sia il nucleo cinofili della Calabria. Sul posto anche il supporto tecnologico del nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Regione Puglia.
A Catanzaro, i roghi attivi sono 4. In parallelo, continua l’impegnativa ricerca di una persona scomparsa a Nocera Terinese, che coinvolge sia le unità ordinarie dei Vigili del Fuoco sia il nucleo cinofili della Calabria. Sul posto anche il supporto tecnologico del nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Regione Puglia.
A Cosenza, sono 6 gli incendi in corso, mentre a Crotone sono 5. Situazione particolarmente delicata nel comune di Scandale, dove è in azione una squadra boschiva dei Vigili del Fuoco, con il supporto di un DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) e di un Canadair. Le autorità segnalano che la situazione, al momento, è sotto controllo.
Anche Reggio Calabria è tra le province più colpite, con ben 12 interventi attivi, seguita da Vibo Valentia, dove si segnalano 5 incendi in corso.
L’ondata di calore e la siccità continuano ad alimentare i focolai in tutta la regione. Le operazioni di spegnimento proseguono con massimo impegno, in una giornata particolarmente critica per il sistema antincendi calabrese.