Vibo, nuovi focolai in provincia: l’emergenza incendi non si ferma

È tra le aree calabresi più colpite dagli incendi di vegetazione che da giorni impegnano i vigili del fuoco

Prosegue senza sosta l’emergenza incendi in Calabria, dove alle ore 12.30 risultavano 32 interventi in corso per roghi di vegetazione. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono attualmente impegnate su più fronti, distribuite in tutte le province della regione.

A Catanzaro, i roghi attivi sono 4. In parallelo, continua l’impegnativa ricerca di una persona scomparsa a Nocera Terinese, che coinvolge sia le unità ordinarie dei Vigili del Fuoco sia il nucleo cinofili della Calabria. Sul posto anche il supporto tecnologico del nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Regione Puglia.

A Catanzaro, i roghi attivi sono 4. In parallelo, continua l’impegnativa ricerca di una persona scomparsa a Nocera Terinese, che coinvolge sia le unità ordinarie dei Vigili del Fuoco sia il nucleo cinofili della Calabria. Sul posto anche il supporto tecnologico del nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Regione Puglia.

A Cosenza, sono 6 gli incendi in corso, mentre a Crotone sono 5. Situazione particolarmente delicata nel comune di Scandale, dove è in azione una squadra boschiva dei Vigili del Fuoco, con il supporto di un DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) e di un Canadair. Le autorità segnalano che la situazione, al momento, è sotto controllo.

Anche Reggio Calabria è tra le province più colpite, con ben 12 interventi attivi, seguita da Vibo Valentia, dove si segnalano 5 incendi in corso.

L’ondata di calore e la siccità continuano ad alimentare i focolai in tutta la regione. Le operazioni di spegnimento proseguono con massimo impegno, in una giornata particolarmente critica per il sistema antincendi calabrese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il tratto segnalato si trova sulla Provinciale Pizzo-Maierato e andrebbe messo in sicurezza al fine di evitare rischi per i residenti
La federazione mondiale Kempo International lo ha nominato direttore tecnico e ambasciatore per il Sud Europa e per l’Africa
Sono consentiti solo a Fiumicino, Linate, Malpensa, Bologna e Torino. Altrove restano le regole attuali. Lo chiarisce l’Enac in una nota

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792