Vibo-Pizzo, strada per la stazione: Romeo sollecita Ferrovie dello Stato per un intervento urgente

In una nota indirizzata alla Direzione Infrastrutture e Logistica di FS S.p.A. e a Rete Ferroviaria Italiana, il primo cittadino segnala il grave dissesto del tratto di accesso al piazzale, giudicato “estremamente pericoloso”

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha inoltrato una richiesta di intervento urgente e straordinario alla Direzione Infrastrutture e Logistica di Ferrovie dello Stato – Società di Servizi e Trasporti per Azioni (FS S.p.A.), e per conoscenza a Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per la messa in sicurezza della strada di collegamento con il piazzale della Stazione Ferroviaria Vibo-Pizzo.

Estrema pericolosità

Estrema pericolosità

Nella missiva, il primo cittadino segnala che il tratto stradale, essenziale per la viabilità locale e per l’accesso all’infrastruttura, presenta un avvallamento significativo, le cui condizioni sono progressivamente peggiorate fino a raggiungere un livello di “estrema pericolosità per la circolazione veicolare e pedonale”. Si sospetta che il dissesto sia dovuto a un cedimento strutturale o a un movimento del terreno in corrispondenza di un muro di contenimento sovrastante la sede stradale.

La richiesta

Il sindaco ha inoltre precisato che, in base alla visura catastale storica in possesso del Comune, l’area interessata (Foglio 4, Particella 912) risulta di esclusiva proprietà di FS S.p.A. Considerata la natura critica del danno e il rischio concreto per la pubblica incolumità, Romeo ha richiesto un sopralluogo tecnico immediato e la successiva esecuzione di lavori urgenti e straordinari per il ripristino delle condizioni di sicurezza, confidando nella pronta collaborazione dell’Ente per una risoluzione definitiva del problema.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Giuliano Roberto Mascheroni è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa di un’emorragia cerebrale. Era stato picchiato per strada sotto gli occhi di una testimone e ripreso dalle telecamere
Primo atto del nuovo mandato: una scelta improntata a equilibrio, responsabilità e capacità di dialogo con tutte le componenti della comunità accademica
Il candidato di “Acquaro Bene Comune” commenta la decisione e invita la comunità all’unità: ora serve la partecipazione per evitare un nuovo commissariamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792