Vibo scende in piazza contro la violenza sulle donne. Siglato il protocollo Comune-Attivamente Coinvolte (video)

Vibo scende in piazza contro la violenza sulle donne. Siglato il protocollo Comune-Attivamente Coinvolte (video)

La manifestazione ha visto momenti di riflessione con rose rosse accanto alle foto delle vittime, interventi dei rappresentanti istituzionali e la firma di un accordo

Un corteo pacifico è partito dal duomo di San Leoluca a Vibo Valentia e ha attraversato il centro della città fino a piazza Martiri d’Ungheria per dire basta alla violenza contro le donne. In testa alla manifestazione una rappresentanza di studenti dei licei classico e artistico, seguiti dalle associazioni Attivamente Coinvolte e Libera e da una delegazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo.

Il protocollo

Il protocollo

La manifestazione si è conclusa nella sala consiliare del Comune, dove è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e l’associazione Attivamente Coinvolte, presieduta dall’avvocato Stefania Figliuzzi. L’accordo è finalizzato a rafforzare le attività di prevenzione, informazione e supporto alle donne vittime di violenza, rappresentando un passo concreto verso la costruzione di una rete più vicina e più efficace per chi chiede aiuto.

Le testimonianze

Durante l’iniziativa sono emerse testimonianze e riflessioni sul drammatico fenomeno della violenza di genere. Rose rosse deposte accanto alle foto delle vittime, ricordando quante donne continuano a subire abusi, spesso con conseguenze tragiche. Il corteo e la cerimonia hanno voluto sottolineare l’urgenza di un impegno collettivo per dire “mai più donne stuprate e uccise, mai più maschere nere sul volto”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’esecutivo guidato dal sindaco Sergio Pititto si aggiudica il finanziamento statale per oltre 114mila euro, investendo ulteriori 50mila euro di risorse comunali. Il progetto mira a contrastare degrado e microcriminalità attraverso tecnologie di ultima generazione
Nonostante la lista unica in corsa, solo il 28% degli elettori si è recato alle urne, impedendo l’elezione del nuovo sindaco e del Consiglio comunale. Esplosioni di fuochi d’artificio hanno segnato la fine della consultazione
La manifestazione ha visto momenti di riflessione con rose rosse accanto alle foto delle vittime, interventi dei rappresentanti istituzionali e la firma di un accordo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792