Nella giornata del 6 novembre, i militari della Guardia Costiera di Vibo Valentia hanno portato a termine un’operazione di contrasto alla pesca illegale di esemplari di pesce spada sottomisura.
Devoluto in beneficienza
Devoluto in beneficienza
I militari, durante i servizi di vigilanza in ambito portuale, intercettavano un’autovettura con a bordo 17 esemplari di pesce spada sottomisura, dal peso complessivo di circa 50 chili, destinati ad essere immessi sul mercato nero. Ai trasgressori veniva elevata una sanzione amministrativa di 1.300 euro, per detenzione di prodotto ittico sotto la misura minima prevista dalle normative comunitarie. Il prodotto ittico, una volta giudicato idoneo al consumo umano da parte del veterinario dell’Asp di Vibo Valentia, è stato devoluto in beneficienza a locali enti caritatevoli.
Controlli continuano
La pesca di pesce sotto misura è una pratica particolarmente dannosa per le specie ittiche in quanto vengono sottratti all’ecosistema esemplari ancora non adulti, che non possono così compiere appieno il ciclo riproduttivo necessario perché la specie prosperi. La Capitaneria di porto di Vibo Valentia continuerà nei prossimi giorni l’attività di polizia marittima, sia a mare che a terra, tesa a prevenire e contrastare il fenomeno della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata


