Vibo tra legalità e abbandono, parla il prefetto Anna Aurora Colosimo

Vibo tra legalità e abbandono, parla il prefetto Anna Aurora Colosimo

Da sei mesi rappresenta lo Stato in un territorio difficile: infiltrazioni mafiose negli enti, Asp e comuni commissariati, sanità compromessa, e giovani in fuga.

Insediata da circa sei mesi, il prefetto Anna Aurora Colosimo, si è trovata a guidare uno dei territori più complessi e simbolici della Calabria: la provincia di Vibo Valentia. Un’area martoriata da anni di dominio ’ndranghetista, da istituzioni commissariate, da una sanità pubblica compromessa e da un’economia soffocata.

Qui, dove ancora oggi la criminalità rialza la testa e lo Stato troppo spesso ha arretrato, i cittadini attendono risposte. Su turismo e ambiente, sulla fuga dei giovani, sul degrado infrastrutturale e sul futuro di un territorio che rischia l’abbandono definitivo. In una terra dove per troppo tempo la legalità è stata un’eccezione e non la regola ora servono scelte, coraggio e presenza. Perché solo così lo Stato deve riconquistare la fiducia della gente. In una intervista a Punto di Vista, il prefetto Anna Aurora Colosimo risponde alle nostre domande.

Qui, dove ancora oggi la criminalità rialza la testa e lo Stato troppo spesso ha arretrato, i cittadini attendono risposte. Su turismo e ambiente, sulla fuga dei giovani, sul degrado infrastrutturale e sul futuro di un territorio che rischia l’abbandono definitivo. In una terra dove per troppo tempo la legalità è stata un’eccezione e non la regola ora servono scelte, coraggio e presenza. Perché solo così lo Stato deve riconquistare la fiducia della gente. In una intervista a Punto di Vista, il prefetto Anna Aurora Colosimo risponde alle nostre domande.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La segretaria provinciale del Pd di Vibo Valentia replica alle accuse sul dopo-voto regionale e difende la linea del partito: noi la serietà la dimostriamo con i fatti, non con le parole
L’analisi del partito centrista accende il dibattito politico: sotto accusa il sostegno “contraddittorio” del Pd al presidente L’Andolina e la gestione personalistica di due enti chiave come Provincia e Comune di Zambrone
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792