Vibo, un parco archeologico marino a Trainiti. Progetto finanziato con il Pnrr

Il Comune ha proceduto all'appalto dei lavori per un importo complessivo di un milione e 400mila euro

 Gli effetti del Pnrr cominciano a dare qualche risultato. Sono stati appaltati i lavori per la realizzazione del giardino e della piazza per il parco archeologico subacqueo di Trainiti. Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto un finanziamento di un milione e 400mila euro. L’opera rientra in un’ampia e ambiziosa iniziativa di valorizzazione del patrimonio culturale sommerso che Vibo vanta.

Nel 1966, infatti, furono trovati, alla foce del torrente Trainiti, i resti di un antico porto, testimonianza di una florida economia marittima che vi fu non solo durante la dominazione magnogreca, ma anche in epoca romana. Nel suo complesso, il progetto vuole riportare alla luce le ricchezze custodite dal mare e renderle fruibili mediante percorsi turistici particolari, fatti sia di immersioni ma anche da visite guidate condotte a bordo di imbarcazioni con fondo trasparente, per consentire ai visitatori di ammirare l’area archeologica. Ma i dubbi non mancano.

In particolare, in Commissione la consigliera Laura Pugliese (Pd) ha sollevato problemi non di poco conto. Nello specifico, Pugliese si è chiesta se sia stata vagliata opportunamente la questione inquinamento. La zona di mare in cui dovrebbe sorgere il parco archeologico, infatti, è tutt’altro che esente da spiacevoli fenomeni di inquinamento marino.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792