Vibo Valentia, città in abbandono: l’allarme di Adiconsum Calabria sulla sicurezza e il degrado urbano

Il presidente Michele Gigliotti denuncia la chiusura della Villa Comunale e lo stato di incuria diffuso: non si risponde alle emergenze con i lucchetti, ma con la manutenzione e il rispetto dei diritti dei cittadini

La fotografia scattata da Adiconsum Calabria è impietosa: una città sempre più segnata dal degrado, dalla mancanza di manutenzione e da decisioni amministrative che – secondo l’associazione dei consumatori – stanno minando la vivibilità e la sicurezza pubblica. “Le segnalazioni che riceviamo ogni giorno – afferma il presidente regionale Michele Gigliotti – descrivono un quadro allarmante e non più sostenibile. Perfino la manutenzione ordinaria, che dovrebbe rappresentare la normalità nella gestione di una città, è diventata un miraggio”.

Incuria e abbandono

Incuria e abbandono

Il problema, secondo Adiconsum, “non è solo estetico”. L’incuria di strade, marciapiedi, aree verdi e spazi pubblici rappresenta “un rischio concreto per l’incolumità dei cittadini e, in molti casi, una violazione del loro diritto a vivere in un ambiente urbano decoroso. I vibonesi – aggiunge Gigliotti – pagano le tasse e hanno diritto a servizi efficienti, non a convivere con abbandono e pericoli quotidiani”. Al centro della denuncia, la chiusura della Villa Comunale, storico polmone verde della città, oggi interdetta al pubblico dopo il tragico incidente avvenuto al Parco Urbano. “Condividiamo le perplessità dell’avvocato Antonino Cavallari – afferma Gigliotti – perché chiudere un parco senza un’ordinanza chiara può configurare un’interruzione di pubblico servizio. La risposta all’emergenza non può essere lo smantellamento delle aree gioco o la chiusura dei cancelli. Servono interventi di messa in sicurezza, non di esclusione”.

L’appello al sindaco Romeo

L’appello al sindaco Enzo Romeo è diretto e accorato: “Non private i vibonesi, e in particolare i più giovani, dei loro spazi di socialità e di verde. Una città che si priva dei suoi luoghi di aggregazione è una città che si arrende. Noi non ci arrendiamo: continueremo a batterci per i diritti di tutti”. Adiconsum Calabria, conclude Gigliotti, “continuerà a monitorare la situazione e a offrire supporto a tutti i cittadini che intendono segnalare disservizi, riservandosi di intraprendere ogni azione necessaria per la tutela dei loro diritti”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il giovane, caduto violentemente durante una competizione regionale, è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Ore di preoccupazione per familiari e amici
Il presidente Michele Gigliotti denuncia la chiusura della Villa Comunale e lo stato di incuria diffuso: non si risponde alle emergenze con i lucchetti, ma con la manutenzione e il rispetto dei diritti dei cittadini
La Procura generale di Catanzaro invoca la condanna con aggravante mafiosa per l’ex sindaco di Stefanaconi, già condannato in primo grado a un anno per corruzione elettorale. Richieste anche 37 pene per gli altri imputati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792