Vibo Valentia, il volto violento della gioventù coperto dal silenzio (video)

Vibo Valentia, il volto violento della gioventù coperto dal silenzio (video)

Vere e proprie bande (alcune arrivano dai piccoli centri della periferia) giocano a emulare atteggiamenti mafiosi

Una rissa brutale, scoppiata qualche settimana fa davanti a un locale pubblico di Vibo Valentia, ha riportato al centro dell’attenzione un tema che dovrebbe inquietare chiunque: la crescente violenza tra giovanissimi e, ancor più allarmante, l’omertà che la protegge.

La Polizia, con grande fatica, è riuscita finora a identificare una quindicina di ragazzi. Ma potrebbero essere molti di più. Nonostante i controlli imposti dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, sono in crescita i giovanissimi che si atteggiano a piccoli boss. Vere e proprie bande entrano nei locali e dettano regole: bevono e si divertono; emulano atteggiamenti mafiosi, confondendo forza e arroganza con il rispetto. Tollerare questi atteggiamenti significa legittimarli.

La Polizia, con grande fatica, è riuscita finora a identificare una quindicina di ragazzi. Ma potrebbero essere molti di più. Nonostante i controlli imposti dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, sono in crescita i giovanissimi che si atteggiano a piccoli boss. Vere e proprie bande entrano nei locali e dettano regole: bevono e si divertono; emulano atteggiamenti mafiosi, confondendo forza e arroganza con il rispetto. Tollerare questi atteggiamenti significa legittimarli.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Al ragazzo è stato imposto anche il divieto di accesso ai locali della movida vibonese. Proseguono le indagini per individuare gli altri responsabili
Sinergia tra Suem 118, Asp di Catanzaro e ospedale Bambin Gesù per garantire cure specialistiche a un piccolo paziente con grave insufficienza renale
L’Azienda ospedaliera dell’Annunziata ha comunicato che il giovane non è in gravi condizioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792