Sabato pomeriggio, alle ore 17:30, si è svolta a Vibo Valentia la cerimonia di intitolazione di una via all’avvocato Alfredo D’Agostino, già sindaco della città e figura di spicco del panorama giuridico e istituzionale locale.
Affetto e stima
Affetto e stima
L’evento, sobrio ma sentito, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità e familiari, a testimonianza del profondo affetto e della stima che la comunità continua a nutrire nei confronti della memoria di D’Agostino. A dare avvio alla cerimonia è stato il sindaco Enzo Romeo, che nel suo intervento ha tracciato un ritratto intenso dell’ex primo cittadino, sottolineandone le qualità umane e professionali: “Alfredo D’Agostino ha incarnato in maniera esemplare il ruolo del sindaco, lasciando un ricordo indelebile. Ma è stato anche un giurista di grande valore, e per questo la città non poteva non rendergli omaggio.” La scelta della via da intitolare non è stata casuale: l’ex via Lacquari, ora dedicata a D’Agostino, conduce al nuovo tribunale, sede del Foro vibonese e luogo simbolico della giustizia, ambito in cui l’ex sindaco ha lasciato un’impronta significativa.
L’intervento del figlio
Tra i presenti, anche il figlio Nicola D’Agostino, anch’egli già sindaco di Vibo Valentia, visibilmente commosso nel ringraziare le amministrazioni che hanno reso possibile l’intitolazione. Nel suo intervento ha ricordato l’importanza degli insegnamenti ricevuti dal padre e il valore della scelta toponomastica, che lega il nome di Alfredo D’Agostino a un luogo emblematico per la città. Alla cerimonia hanno preso parte anche altri ex sindaci, tra cui Franco Sammarco ed Elio Costa, a conferma del ruolo centrale che D’Agostino ha ricoperto nella storia amministrativa di Vibo Valentia.