Vibo, zone periferiche senza illuminazione e in stato d’abbandono

Disagi nella zona ex Ceramidio, una località tra la Statale 18 e la strada Provinciale 11, completamente al buio

Nelle contrade, nelle frazioni, nelle zone periferiche o semplicemente collocate fuori dal perimetro più centrale di Vibo Valentia, tra le molte necessità di servizi primari rientra quella dell’illuminazione.

Un caso esemplare, rimasto pendente negli anni, è quello che riguarda la località  ex Ceramidio, una contrada collocata tra la Strada Statale 18 e la strada provinciale 11, con un centro abitato che si trova sempre sulla strada provinciale 11: ebbene, da anni, nonostante un lodevole tentativo risalente nel tempo da parte dell’ex consigliere comunale Pino Condoleo, questa parte della città è rimasta priva di un impianto d’illuminazione pubblica, con tutte le conseguenze del caso in termini di sicurezza e qualità generale urbana.

Un caso esemplare, rimasto pendente negli anni, è quello che riguarda la località  ex Ceramidio, una contrada collocata tra la Strada Statale 18 e la strada provinciale 11, con un centro abitato che si trova sempre sulla strada provinciale 11: ebbene, da anni, nonostante un lodevole tentativo risalente nel tempo da parte dell’ex consigliere comunale Pino Condoleo, questa parte della città è rimasta priva di un impianto d’illuminazione pubblica, con tutte le conseguenze del caso in termini di sicurezza e qualità generale urbana.

Del caso ha inteso farsi carico un giovane e volenteroso candidato al Consiglio comunale di Vibo, Leoluca De Vita che ha dichiarato: «Intendo portare avanti un’iniziativa generale sui servizi primari della città, partendo proprio da questa vicenda, che occorre risolvere. Occorre via via affrontare i piccoli e grandi problemi di una città diseguale. Coloro i quali vivono fuori dal centro abitato, nelle contrade e nelle frazioni del Comune di Vibo Valentia, non devono più sentirsi abbandonati come è accaduto in tutti questi anni e devono pienamente godere dei diritti che gli spettano nella loro qualità di cittadini.»

De Vita ha infine aggiunto:  «L’unico ad avere dimostrato attenzione concreta ai problemi dei quartieri, delle frazioni, delle contrade, delle zone periferiche e delle aree abbandonate della città è stato Enzo Romeo con la sua iniziativa politica, attraverso il Centro Studi e Ricerche “Progetto Vibo Valentia” e con i riflessi di questo modello di azione concreta e di visione integrata che trovano piena rispondenza nel suo programma per la città». 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’amministrazione comunale ed Enzo Romeo condannano il vile gesto ed esprimono la loro piena solidarietà alla dirigente comunale finita sotto tiro
L’assemblea regionale tenutasi a Lamezia Terme alla presenza del segretario del partito Francesco De Nisi
L’ex dirigente di Palazzo Luigi Razza (anche lei vittima di attentati) ritiene che, per cambiare le cose, sia necessario adottare atteggiamenti improntati al rigore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792