La città di Vibo Valentia si prepara a ospitare la nona edizione di Vicoli diVini, l’evento itinerante che ogni anno unisce il mondo del vino calabrese alla bellezza del centro storico. Promossa dall’associazione Saturnalia in collaborazione con il Comune, il Gal Terre Vibonesi, l’Arsac e il progetto istituzionale Calabria Straordinaria, la manifestazione rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica.
Le eccellenze
Le eccellenze
La formula è ormai collaudata: promuovere le eccellenze vitivinicole regionali, incentivare l’incontro diretto con i produttori e allo stesso tempo valorizzare il cuore monumentale della città. Per una sera, tra luci, musica, arte e sapori, le vie e le piazze del centro si trasformeranno in una grande enoteca all’aperto, dove decine di cantine faranno degustare i loro vini a un pubblico sempre più numeroso di appassionati.
Promozione del vino
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Romeo e curata nella direzione artistica da Rosella Ruggiero, ha saputo imporsi negli anni come uno dei format di maggiore impatto per la promozione del vino calabrese. Tra i partner storici spicca il Gal Terre Vibonesi, protagonista anche del percorso verso il riconoscimento della futura DOC “Costa degli Dei”, che valorizzerà vitigni autoctoni come il Magliocco Canino e lo Zibibbo.
Tantissime le cantine partecipanti, distribuite lungo sei suggestive location cittadine: Piazza Garibaldi, Piazza Diaz, Largo Antico Collegio, Piazza Nusdeo, Piazza Terranova e Piazza Carmine. Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio che punta a consolidare il ruolo di Vibo Valentia come vetrina d’eccellenza per l’enologia regionale.