Villa Gagliardi riapre i cancelli, il gruppo Cuore Vibonese: grazie al lavoro della passata amministrazione

Secondo Cutrullà, Tucci, Russo e Calabria, il "merito va equamente diviso tra l'ex consigliere regionale Vito Pitaro e l'ex assessore comunale Giovanni Russo"
tirocinanti

È con soddisfazione che il gruppo consiliare Cuore Vibonese accoglie la notizia della riapertura di Villa Gagliardi, un luogo caro alla comunità. “Abbiamo sollecitato l’amministrazione ad intervenire – spiegano i consiglieri Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci, Giuseppe Russo e Giuseppe Calabria – e oggi i cancelli tornano a offrire un nuovo respiro alla città”.

“Il merito – sottolineano i consiglieri – va diviso equamente tra diversi protagonisti: da un lato, il finanziamento – ottenuto grazie all’impegno del già consigliere regionale Vito Pitaro, che ha attinto dai fondi PAC 2014‑2020 Asse 9 – e, dall’altro, il lavoro dell’assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Giovanni Russo, che ha seguito l’intero iter fino all’avvio dei lavori. Ancora una volta, va riconosciuto il ruolo della precedente amministrazione, oggi riaffermato dall’azione del sindaco Enzo Romeo, che porta a compimento l’opera”.

“Il merito – sottolineano i consiglieri – va diviso equamente tra diversi protagonisti: da un lato, il finanziamento – ottenuto grazie all’impegno del già consigliere regionale Vito Pitaro, che ha attinto dai fondi PAC 2014‑2020 Asse 9 – e, dall’altro, il lavoro dell’assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Giovanni Russo, che ha seguito l’intero iter fino all’avvio dei lavori. Ancora una volta, va riconosciuto il ruolo della precedente amministrazione, oggi riaffermato dall’azione del sindaco Enzo Romeo, che porta a compimento l’opera”.

“Era ed è nostro dovere rimanere vigili sulle opere pubbliche lasciate in sospeso – dicono i rappresentanti di Cuore Vibonese – assicurandoci che siano completate e fruibili per i cittadini. Con la riapertura di Villa Gagliardi, Vibo torna a respirare un pezzo della propria identità storica e sociale, oggi restituito con orgoglio alla collettività”.

L’auspicio del gruppo consiliare è che questo segnale diventi l’inizio di un percorso virtuoso: molte delle “opere avviate in passato meritano infatti di essere concluse con la stessa determinazione, per restituire spazi utili e vivi alla cittadinanza”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

A giudizio dell’ex primo cittadino, i giudici hanno “colto un po’ tutte le criticità di un’inchiesta che faceva acqua da tutte le parti”
Tappa speciale a Dasà, con il sostegno dell’amministrazione comunale e del “Vespa Club” locale
Antonio Sergi potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni e nel centro costiero torna la tranquillità. In corso le indagini per chiarire il movente dell’aggressione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792