Violenza e droga nei luoghi della movida: il questore di Catanzaro emette tre Daspo urbani

Divieto di accesso ai locali pubblici per tre uomini coinvolti in episodi di spaccio e aggressioni a Catanzaro Lido e Lamezia Terme

Tre provvedimenti di Divieto di accesso a locali pubblici sono stati emessi dal questore di Catanzaro, nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione della violenza e dello spaccio nei luoghi della movida. Le misure, disposte con il supporto della Divisione Polizia Anticrimine, mirano a contenere comportamenti pericolosi e recidivi in aree ad alta frequentazione, come piazze e locali del centro città.

Nel dettaglio, un Daspo urbano è stato emesso nei confronti di un 40enne, con precedenti per lesioni personali e violenza sessuale, sorpreso a spacciare cocaina a gruppi di adolescenti nella frequentatissima piazza Anita Garibaldi di Catanzaro Lido. La sostanza, già suddivisa in dosi e occultata in un blister farmaceutico, è stata sequestrata dal personale della Squadra Volante della Questura, che ha denunciato l’uomo all’Autorità Giudiziaria.

Un secondo provvedimento dello stesso tipo ha riguardato un 24enne, anch’egli deferito per detenzione ai fini di spaccio, a seguito di un’indagine condotta sempre nella zona del Lido catanzarese.

Infine, un terzo provvedimento (Daspo Willy) è stato disposto a carico di un 20enne extracomunitario, con precedenti per furto e ricettazione. Il giovane, nella piazza Mercato Vecchio di Lamezia Terme, avrebbe aggredito violentemente un connazionale colpendolo al volto con una bottiglia di vetro. L’intervento tempestivo del Commissariato di Lamezia ha permesso di bloccarlo e denunciarlo per lesioni personali.

I tre soggetti coinvolti non potranno accedere a locali pubblici e aree limitrofe delle rispettive zone per i prossimi tre anni, come stabilito nei provvedimenti firmati dal questore. Un segnale chiaro, volto a tutelare la sicurezza dei cittadini e prevenire il radicarsi di fenomeni di criminalità e violenza nei luoghi di aggregazione. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una rete di volontariato che diventa identità, accoglienza e visione del futuro. Catania: siamo radici vive che generano movimento
Bloccati dai carabinieri dopo un controllo stradale. Nel doppiofondo dell’auto, tre pistole pronte all’uso e un’ingente somma di denaro. I due arrestati sono finiti in carcere a Crotone
Scoperta una vera e propria raffineria della droga. Tra le campagne di Rizziconi, i carabinieri trovano panetti di cocaina pura e un laboratorio pronto alla lavorazione su larga scala

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie