Volo Ryanair Memmingen–Lamezia in ritardo di oltre 6 ore, compagnia condannata dal giudice di pace

Una viaggiatrice si è rivolta a ItaliaRimborso e ha ottenuto, con sentenza favorevole del giudice di pace, una compensazione pecuniaria di 250 euro

ItaliaRimborso annuncia un importante successo legale ottenuto davanti al giudice di pace di Lamezia Terme a tutela di una passeggera coinvolta in un grave disservizio aereo. La sentenza ha condannato Ryanair al pagamento di una compensazione pecuniaria pari a 250 euro, per il significativo ritardo del volo FR7438 del 24 giugno 2023, operato sulla tratta Memmingen–Lamezia Terme. Secondo quanto accertato dal giudice, il volo in questione è partito alle 16:16, con oltre sei ore di ritardo rispetto all’orario schedulato delle 09:30, ed è atterrato a destinazione alle 18:05, con un ritardo finale di 6 ore e 40 minuti.

Ragioni della condanna

Ragioni della condanna

Nella motivazione della sentenza, il giudice di pace ha richiamato il Regolamento CE 261/2004, che tutela i passeggeri del trasporto aereo in caso di ritardi prolungati, cancellazioni e negati imbarchi. La decisione ha sottolineato come la valutazione del ritardo debba avvenire con riferimento all’orario di arrivo effettivo alla destinazione finale, e ha ribadito che la compensazione pecuniaria spetta, rappresentando un ristoro di tipo indennitario. Ryanair, rimasta contumace nel giudizio, non ha fornito alcuna prova idonea a giustificare il ritardo o a dimostrare circostanze eccezionali. Pertanto, la compagnia è stata condannata al pagamento della compensazione pecuniaria di 250 euro, commisurata alla lunghezza della tratta inferiore a 1.500 km.

Il commento

“Questa sentenza conferma, ancora una volta, la centralità dei diritti dei passeggeri e il nostro impegno a garantire giustizia a chi subisce disservizi nel trasporto aereo – ha dichiarato ItaliaRimborso. – . Il Regolamento Europeo 261/2004 è uno strumento fondamentale per riequilibrare il rapporto tra passeggero e compagnia aerea, e la giurisprudenza continua a sostenerne l’applicazione estensiva anche nei casi di ritardo prolungato”. ItaliaRimborso, realtà leader in Italia nella gestione delle richieste di risarcimento e rimborso per voli in ritardo, cancellati, in overbooking o con problemi di bagaglio, invita i passeggeri che abbiano subito disservizi simili a verificare gratuitamente la propria pratica tramite il sito www.italiarimborso.it.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792