Wizz Air, nuova rotta tra Lamezia Terme e Katowice dal 2026

Dal 31 marzo voli diretti tre volte a settimana. L’iniziativa rafforza la presenza della compagnia nel Sud Italia e valorizza il potenziale turistico della Calabria

Wizz Air annuncia il lancio di una nuova rotta internazionale che collegherà l’aeroporto di Lamezia Terme a Katowice, nel sud della Polonia. Il collegamento sarà operativo a partire dal 31 marzo 2026 con tre frequenze settimanali — il martedì, giovedì e sabato — e sarà servito dagli aeromobili Airbus A321neo di ultima generazione.

I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale della compagnia e tramite l’app Wizz Air, con tariffe promozionali a partire da 24,99 euro.

I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale della compagnia e tramite l’app Wizz Air, con tariffe promozionali a partire da 24,99 euro.

La nuova tratta si inserisce nel piano di espansione del network di Wizz Air nel Mezzogiorno, un’area definita “strategica” dalla compagnia per crescita e domanda di voli internazionali. Lamezia diventa così la sesta città italiana collegata a Katowice, insieme a Roma, Napoli, Catania, Pisa e Brindisi.

«Con l’avvio della rotta da Lamezia Terme a Katowice continuiamo a rafforzare la nostra presenza nel Sud Italia, ampliando le opportunità di viaggio per i passeggeri calabresi», ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, corporate communications manager di Wizz Air. «Questi investimenti confermano la volontà della compagnia di crescere nel Paese e di valorizzare il potenziale turistico e culturale della Calabria, promuovendo una mobilità accessibile e sostenibile».

Il nuovo collegamento rientra nel piano strategico Customer First Compass, attraverso cui Wizz Air investirà 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei passeggeri e aprire nuove rotte nei mercati chiave

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Duro comunicato di Democratici e Riformisti: non siamo yes man. Su teatro, villa, scala mobile e centro anziani serve confronto vero
Fumo e sostanze irritanti hanno costretto al ricovero gli operatori in servizio nella casa circondariale vibonese
Un’opera ad impatto zero, costata 1,6 milioni di euro, che rientra nel piano da 2,6 milioni per uscire dalla procedura d’infrazione UE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792