Università della Calabria in continua crescita, l’impennata degli iscritti registra un + 23%

I dati emergono dal rapporto dell'Anagrafe nazionale studenti resi disponibili recentemente dal ministero dell'Università

L’Università della Calabria risulta il primo grande ateneo statale in quanto a crescita di immatricolati al Sud, con un +23% rispetto al pre-pandemia (2019/2020), e tra le sole tre università d’Italia a vantare un aumento in ciascun anno del quadriennio, nel numero di studenti neo-iscritti.

Lo rende noto l’Unical che si sofferma sul monitoraggio dell’anno precedente. <Il risultato – è scritto in una nota – appare ancor più rilevante nel confronto col sistema universitario statale che nello stesso periodo risulta a crescita zero, per cui l’aumento Unical è di ben il 23% al di sopra della media nazionale>.

Lo rende noto l’Unical che si sofferma sul monitoraggio dell’anno precedente. <Il risultato – è scritto in una nota – appare ancor più rilevante nel confronto col sistema universitario statale che nello stesso periodo risulta a crescita zero, per cui l’aumento Unical è di ben il 23% al di sopra della media nazionale>.

Infatti, dall’analisi dei dati dell’Anagrafe nazionale studenti resi recentemente disponibili dal ministero dell’Università e della ricerca sulle nuove iscrizioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico, emerge che il sistema universitario statale, che contava 275.812 immatricolazioni nel 2019/2020, ha avuto una forte crescita (+5,2%) dopo l’inizio della pandemia, a cui è seguito però un rimbalzo negativo con due anni consecutivi di perdita degli iscritti, e una lieve ripresa quest’anno (+1,9%), che l’ha riportato ai livelli pre-pandemia, con 275.768 immatricolati nel 2023/2024, appena 44 studenti in meno del 2019/2020.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792