Servizi amministrativi e nuove tecnologie, Luisa Santoro mette in moto i “facilitatori”

L'assessore prova ad avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione utilizzando smartphone e computer per avere servizi più efficienti

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia – assessorato all’Innovazione tecnologica guidato da Luisa Santoro – comunica alla cittadinanza che sono attivi anche nelle frazioni (con la possibilità di future implementazioni e/o variazioni in base alle esigenze) i punti di facilitazione digitale, che avranno natura itinerante come previsto nella proposta progettuale. Si tratta di postazioni con la presenza di almeno un addetto, un facilitatore appunto, che fornirà il supporto e l’ausilio necessari a tutti i cittadini che riscontrano difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione.

Di seguito il calendario con giorni ed orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Vibo Valentia (municipio); martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Piscopio (presso parrocchia San Michele Arcangelo); mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Vibo Marina (delegazione comunale); giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Vena (presso parrocchia Maria Santissima Immacolata); sempre giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00, Triparni (presso parrocchia San Nicola).
I facilitatori saranno a disposizione di tutti coloro che lo vorranno per fornire consulenza pratica, informazioni e supporto immediato nell’espletamento di tutti i servizi richiesti che sono afferenti alle pratiche digitali: utilizzo dello spid, istanze online, download dei modelli, attivazione della carta d’identità elettronica, ecc.

Con queste azioni si contribuisce a ridurre le distanze, non solo fisiche, ma anche sociali, tra le frazioni e il comune, favorendo una maggiore coesione e partecipazione anche in tema di innovazione digitale.
L’amministrazione comunale, infine, ringrazia i parroci delle frazioni interessate che hanno manifestato la loro disponibilità a favore dell’iniziativa.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Domani, lunedì 30 giugno, scade la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al servizio a tutele graduali
Tra i temi al centro del confronto: sanità, giovani, investimenti e contrasto alla desertificazione del territorio. Tucci e Orrico: “Radicamento ed entusiasmo, modello da seguire in Calabria”.
Il vecchio Jazzolino stava per cadere, doveva essere subito ristrutturato: ancora è tutto fermo. Il nuovo nosocomio senza progetto esecutivo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792