’Ndrangheta, estorsioni, usura e droga: scattano arresti e misure cautelari dei Carabinieri

Quindici persone sono finite in carcere, sette ai domiciliari e per le restanti nove è scattato l’obbligo di dimora

Oggi, 20 settembre, i Carabinieri del Comando provinciale di Crotone, con il supporto dei colleghi di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare, emesso dal gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Dda, nei confronti di 31 persone (per 15 delle quali è stata emessa la custodia in carcere, per 7 gli arresti domiciliari e per 9 l’obbligo di dimora), indagate, a vario titolo, per associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, usura, danneggiamento, associazione per delinquere, finalizzata alla commissione di reati in materia di stupefacenti, nonché per numerosi reati in materia d’armi, di sostanze esplodenti e di stupefacenti.

Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 11.00 del 20 settembre 2024 presso i locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il commercialista serrese entra nel movimento civico che guida l’amministrazione comunale, rafforzando la squadra in vista delle sfide future
Tante le domande sul professionista vibonese accusato di aver usato per sé i soldi di un’eredità che doveva amministrare. Ma a indignare è anche l’anonimato che lo protegge
Alla Gazzetta del Sud, il primo cittadino di Catanzaro e neo-presidente dell’Assemblea dei Comuni calabresi in Arrical traccia la rotta: serve un equilibrio tra politica e amministrazione, superando appartenenze e conflitti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792