Alla guida sotto l’effetto di alcool o droga, denuncia dei Carabinieri e ritiro della patente

I militari dell’Arma hanno intensificato i servizi nelle zone interessate dalla movida

Un fine settimana, quello passato, ancora “estivo” per i comuni della piana di Gioia Tauro, dove eventi e spettacoli hanno attirato la presenza di numerose persone, accorse da tutta la provincia per trascorre lì il loro tempo libero.

Assicurata, pertanto, la presenza dei Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro che, nel weekend trascorso, hanno intensificato i loro servizi nelle zone interessate dalla movida, per garantire la sicurezza degli utenti della strada e l’ordinato vivere civile.

Assicurata, pertanto, la presenza dei Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro che, nel weekend trascorso, hanno intensificato i loro servizi nelle zone interessate dalla movida, per garantire la sicurezza degli utenti della strada e l’ordinato vivere civile.

Un controllo capillare, in particolare, è stato assicurato lungo le principali arterie stradali, con oltre 600 conducenti ispezionati. 

Non sono mancate, purtroppo, situazioni di rischio alla guida, con quattro casi di guidatori messisi al volante dopo aver consumato alcool o assunto sostanze stupefacenti. Questo comportamento riprovevole, che mette a repentaglio la vita di tutti gli utenti della strada, ha comportato per loro una denuncia alla Procura di Palmi, con contestuale ritiro della patente e sequestro del veicolo.

Da ultimo, la presenza dei militari dell’Arma ha anche permesso di individuare gli autori di un furto ai danni di un venditore ambulante di Giffone. Quattro giovani incensurati, infatti, sono stati denunciati perché, approfittando della distrazione del gestore di una bancarella di bigiotteria, si sarebbero impossessati di numerosa merce. Non sono riusciti però ad allontanarsi dalla zona perché sorpresi dai Carabinieri, lì di pattuglia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dall’amministrazione comunale un augurio e un impegno concreto per studenti, famiglie e personale scolastico
Il Pastore della Diocesi esprime gratitudine e vicinanza ai genitori del piccolo, indicando nella fede l’unica forza capace di sostenere il dolore
Il presidente dell’associazione rimprovera al primo cittadino di Nicotera un incomprensibile giubilo per un altro prezioso servizio al territorio che rischia la chiusura e lo esorta a fare meno propaganda.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792